Antonio Brufau chiede all’Unione Europea di incentivare l’efficienza nella lotta ai cambiamenti climatici

  • Il presidente di Repsol ha evidenziato l’impegno e la leadership dell’Unione europea nella transizione verso un’economia globale a basse emissioni di carbonio.

Il presidente di Repsol Antonio Brufau ha aperto la seconda edizione dell’evento “Repsol Conferences”, tenutosi a Bruxelles alla presenza del direttore generale per l’azione per il clima della Commissione europea, Jos Delbeke, e del direttore generale per l’energia, Dominique Ristori.

Durante questo evento per discutere del futuro dell’energia sotto il titolo “Soluzioni integrate per le sfide globali”, Brufau ha chiesto all’Unione Europea di incentivare iniziative di efficienza che aiutano nella lotta ai cambiamenti climatici. In queste conferenze, Repsol mira a creare uno spazio di riflessione e dibattito sulle sfide energetiche che istituzioni, imprese e cittadini dovranno affrontare nel prossimo futuro.

A questo proposito, il presidente di Repsol ha osservato che “gli attori del settore con i migliori risultati di efficienza energetica e riduzione delle emissioni nel loro settore devono essere premiati e devono essere dati incentivi per incoraggiare il miglioramento futuro”.

Brufau ha anche difeso i combustibili a basso tenore di carbonio di alta qualità e ha affermato che “le nuove politiche di trasporto dell’UE devono tenere conto dell’effetto reale dei combustibili per il trasporto, dalla produzione delle materie prime fino al momento in cui vengono utilizzate dal veicolo”.

Infine, Antonio Brufau ha evidenziato il forte impegno dell’industria per migliorare l’efficienza del processo di raffinazione e continuare a ridurre le emissioni di carbonio. Questo impegno è dimostrato da organizzazioni come l’Oil and Gas Climate Initiative (OGCI), di cui Repsol è membro.

Fonte: Repsol

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp