- La società ha raggiunto un accordo con la compagnia petrolifera statunitense SandRidge per l’acquisto di superfici per la produzione di petrolio e gas negli Stati Uniti.
- Repsol parteciperà con una quota del 16% nell’area conosciuta come Original Mississippian e una partecipazione del 25% nell’estensione del Mississippian, entrambe aree che producono in Oklahoma e Kansas.
- Repsol acquisisce una superficie totale di 1.500 km² (363.636 acri).
- Repsol investirà $ 1 miliardo, costituito da un pagamento iniziale di $ 250 milioni. Il resto sarà pagato in circa tre anni.
- Repsol incorporerà riserve e produzione dal 2012.
- Le società perforeranno più di 200 pozzi orizzontali nel 2012 e punteranno a raggiungere i 1.000 pozzi nel 2014.
- L’area Mississippian Lime ha una lunga storia di produzione e comprovate risorse di petrolio leggero e gas.
- L’area dispone di un’ampia infrastruttura che consentirà di avviare in breve tempo la produzione e la vendita di idrocarburi.
- L’accordo fa parte della strategia di Repsol di diversificare il proprio portafoglio nei paesi dell’OCSE.
- Repsol ha recentemente annunciato una vasta scoperta non convenzionale nella formazione Vaca Muerta in Argentina.
Il presidente esecutivo di Repsol, Antonio Brufau, ha incontrato ieri il presidente peruviano Ollanta Humala per discutere dei piani e delle prospettive di sviluppo del Perù e dei progetti di crescita di Repsol in quel paese.
Dopo l’incontro, durato quasi quattro ore, il Presidente ha ribadito l’impegno di Repsol per lo sviluppo e la progressione del Perù, dove la società prevede di investire tra i 2,5 e i 3 miliardi di dollari nei prossimi cinque anni nell’esplorazione e produzione e nel miglioramento della Pampilla raffineria tra gli altri progetti. Durante l’incontro entrambi hanno sottolineato l’importanza di sviluppare un’infrastruttura di distribuzione del gas di base per portare il carburante nel sud del Paese in breve tempo, un modello simile a quello implementato in Spagna.
Repsol opera in Perù da oltre 50 anni nell’esplorazione di petrolio e gas e nella distribuzione e vendita di prodotti petroliferi, ed è considerata una delle aziende più significative del Paese in termini di entrate e contributi fiscali.
Fonte: Repsol