Antonio Brufau incontra Alejandro Toledo in Perù

  • Repsol YPF rinnova l’impegno a investire in quel paese
  • La società per sviluppare i progetti Peru LNG e Camisea

Il presidente e amministratore delegato di Repsol YPF Antonio Brufau ha incontrato a Lima il presidente del Perù Alejandro Toledo per informarlo delle attività dell’azienda e per ribadire il suo impegno ad investire in quel paese dove ha investito circa 1.000 milioni di dollari negli ultimi anni.

La visita di Brufau in Perù riflette l’importanza di questa regione per l’azienda e risponde all’interesse di Repsol YPF di rafforzare le relazioni con i principali funzionari e uomini d’affari di quella nazione.

Abbiamo sempre ritenuto che questo fosse un paese in cui potevamo lavorare in modo trasparente, in modo sicuro e con il quadro giuridico di cui ha bisogno un investitore a lungo termine, ha affermato Brufau dopo l’incontro.

Repsol YPF ha annunciato di recente la firma di un memorandum d’intesa con la società nordamericana Hunt Oil per lo sviluppo del progetto Peru LNG, che prevede la costruzione e l’esercizio di un impianto di liquefazione a Pampa Melchorita (Perù), e che dovrebbe essere operativo nel 2009. Il terminal avrà una produzione di 4 milioni di ton/anno di GNL, che verrà commercializzato nella costa occidentale degli Stati Uniti e dell’America Centrale.

Il progetto Peru LNG amministrerà il gas naturale prodotto a Camisea, progetto esplorativo a cui parteciperà anche Repsol YPF. Secondo lo stesso protocollo d’intesa con Hunt Oil, Repsol YPF acquisterà una partecipazione in Transportadora de Gas del Perú S.A (TGP), la società che distribuirà il gas naturale di Camisea tramite un gasdotto transandino.

Repsol YPF ha iniziato ad operare in Perù nove anni fa, ed è uno dei principali operatori in quel paese, dove è presente nei settori dell’esplorazione, della raffinazione e della commercializzazione. Al 31 dicembre 2004, Repsol YPF aveva diritti su 3 blocchi di esplorazione con una superficie netta totale di 16.237 km2. La società partecipa alla raffineria di La Pampilla, che ha una capacità di raffinazione di 102.000 barili al giorno e una rete di 146 stazioni di servizio.

Fonte: Repsol

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp