CIDE Servicios Comerciales approva l’acquisto da parte di Repsol di una partecipazione del 50,01% in CHC Energía

  • L’Assemblea Generale degli Azionisti di CIDE Servicios Comerciales S.L. (proprietaria del 100% di CHC Energía) ha approvato l’acquisizione da parte di Repsol di una partecipazione del 50,01% in CHC Energía.
  • Con questa acquisizione, Repsol raggiunge l’obiettivo fissato nel piano strategico 2021-2025 di raggiungere 2 milioni di clienti di energia elettrica e gas.
  • CIDE Servicios Comerciales è impegnata nella sua alleanza con Repsol per rafforzare CHC Energía e promuoverne la crescita.
  • La gestione dell’azienda sarà condivisa e il team guidato da Mariola Martínez Herrera, in qualità di CEO di CHC Energía, continuerà.
  • CHC Energía ha un ampio posizionamento nelle aree rurali e nei piccoli comuni, con circa 150 uffici di assistenza clienti commerciali e un modello unico di vicinanza al cliente.

Download documento


L’Assemblea Generale degli Azionisti di CIDE Servicios Comerciales (proprietaria del 100% di CHC Energía) ha approvato oggi l’acquisizione da parte di Repsol del 50,01% di CHC Energía. L’azienda multienergetica acquisisce così uno dei principali rivenditori di elettricità e gas in Spagna, con un ampio posizionamento nelle aree rurali e nei piccoli comuni.

Per CHC Energía, l’incorporazione di Repsol consolida la crescita dell’azienda e la possibilità di sviluppare nuovi prodotti che le permetteranno di aumentare la sua portata commerciale. Uno degli aspetti chiave di questo progetto saranno i 146 uffici di vendita, principalmente nelle aree rurali, che giocheranno un ruolo chiave per continuare a puntare sul valore aggiunto della prossimità e dei servizi personalizzati al cliente. L’accordo conferma la continuità del gruppo dirigente, la ripartizione al 50% del consiglio di amministrazione e l’indipendenza dei sistemi operativi e di back-office.

Per Repsol, questo nuovo accordo rappresenta un ulteriore passo avanti nella strategia di diversificazione e consolidamento del proprio modello di azienda multienergetica. Di conseguenza, Repsol prevede di chiudere l’anno con 2.700 MW di capacità installata rinnovabile e, dal 1° aprile, l’azienda offre un’offerta multi-energia pionieristica in Spagna, con vantaggi competitivi derivanti dall’avere un unico fornitore in grado di soddisfare tutte le esigenze energetiche esigenze dei clienti (combustibile, elettricità, riscaldamento, mobilità solare o elettrica).

Con questa acquisizione, Repsol aggiunge i 350.000 clienti di CHC Energía al proprio portafoglio clienti e ora ha 2 milioni di clienti di elettricità e gas e aumenta la sua espansione geografica nella penisola iberica. Repsol raggiunge così l’obiettivo fissato nel suo piano strategico 2021-2025 di raggiungere 2 milioni di clienti di elettricità e gas e consolida la sua posizione di quarto operatore di mercato in Spagna per numero di clienti di elettricità.

Il Chief Customer Officer di Repsol, Valero Marín, ha affermato che “l’acquisizione del 50,01% di CHC Energía rafforza il nostro impegno a offrire un approvvigionamento energetico multiplo e di qualità a tutte le case e le imprese della penisola iberica. Dimostra anche il nostro impegno ad essere vicini ai nostri clienti incorporando quasi 150 nuovi uffici di vendita e assistenza, soprattutto nelle zone rurali”.

Per Gerardo Cuerva, presidente di CIDE Servicios Comerciales, proprietario del 100% di CHC Energía, “la chiusura di questa transazione rappresenta il successo dell’investimento che abbiamo fatto nel 2021 acquisendo il 100% del rivenditore. D’ora in poi, grazie alla struttura e forza di un’azienda come Repsol, saremo più competitivi e in grado di offrire nuove soluzioni energetiche all’utente finale per soddisfare le esigenze nel nuovo contesto di mercato.”

Mariola Martínez, CEO di CHC Energía, ha affermato che “questo accordo è un grande passo per CHC Energía. L’incorporazione di Repsol come azionista della società rappresenta un salto nella nostra crescita, in particolare nello sviluppo di nuovi prodotti e servizi per espandere il proposta di valore ai nostri clienti, pur mantenendo il nostro marchio e la nostra identità e rafforzando la struttura finanziaria e gestionale per affrontare con successo il piano di crescita dell’azienda.”

Articolo in lingua inglese e spagnolo

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp