Cronologia della revisione delle riserve indipendenti

  • Al Repsol YPF-Harvard Seminar, un forum per specialisti ed eminenti membri del settore petrolifero internazionale

Il 26 gennaio scorso, Repsol YPF ha annunciato una revisione al ribasso di 1.254 milioni di barili di petrolio equivalente nelle sue riserve certe di petrolio e gas, pari al 25% del totale delle riserve certe contabilizzate al 31 dicembre 2004.

Su indicazione del Consiglio di Amministrazione, il Comitato per il Controllo e il Controllo ha effettuato un’autonoma revisione dei fatti e delle circostanze relative a tale taglio delle riserve.

A tal fine, e in linea con le migliori pratiche di governo societario delle società che, come Repsol YPF, sono quotate alla Borsa di New York e sono sottoposte al controllo della SEC (Securities and Exchange Commission), l’Audit and Control Committee ha assunto la ditta statunitense King & Spalding LLP, in quanto dotata di adeguata esperienza e mezzi per la mansione, e di non aver prestato alla società in precedenti occasioni i propri servizi che possano pregiudicare l’indipendenza e l’obiettività richieste.

In questi mesi King & Spalding ha svolto un’indagine approfondita, con la piena collaborazione della società, che ha messo a disposizione di detta azienda tutti i mezzi e le risorse che le sono stati richiesti. Per preparare il rapporto finale, King & Spalding ha tenuto oltre 120 interviste con oltre 75 persone, tra ex dipendenti e dirigenti, sia in Spagna che in Argentina; ingegneri sul campo, direttori tecnici, consulenti tecnici e revisori delle riserve che avevano prestato servizi alla società.

King & Spalding ha inoltre raccolto e rivisto un gran numero di documenti, oltre 2 milioni di pagine, e ha avuto accesso ai file e ai documenti contenuti nei computer di oltre 60 dipendenti, che hanno collaborato con King & Spalding dando il loro consenso a tale accesso . Inoltre, King & Spalding hanno avuto supporto nel loro compito da altri consulenti e advisor di diversi ambiti. Ad esempio, su richiesta di King & Spalding, il Comitato Audit e Controllo ha incaricato KPMG LLP per l’accesso e il trattamento dei dati informatici, e Netherland, Sewell & Associates Inc., consulenti specializzati nel settore petrolifero, per ottenere la necessaria valutazione su questioni di natura tecnica.

Il Comitato ha inoltre deciso di avvalersi della società di revisione Deloitte SL al fine di analizzare, in linea con gli IFRS, le ripercussioni che il taglio delle riserve potrebbe avere sui bilanci della società.

Revisione Riserve. Storia

Aprile 2005

Il Comitato Controllo e Controllo del Consiglio di Amministrazione assume nuove responsabilità, tra cui quella di presidio del controllo delle riserve: “Istituzione di una Divisione Controllo Riserve, indipendente dall’attività, a diretto riporto del Comitato Audit e Controllo”. Per ordine del Consiglio di amministrazione, la Divisione di controllo delle riserve ha proposto al Comitato esecutivo Repsol YPF di assumere urgentemente i consulenti indipendenti, la Ryder Scott Company, per collaborare alla preparazione di un manuale di controllo delle riserve interne.

Giugno 2005

L’Audit Committee del Board of Directors ha presentato un Program of External Reserves Audits e ha assegnato questo compito ai revisori indipendenti DeGolyer & McNaughton (D&M), Gaffney, Cline & Associates (GC&A) e Ryder Scott Company (RSC).

Luglio 2005

Il Manuale per il Controllo delle Riserve Interne è stato presentato al Comitato per il Controllo e il Controllo del Consiglio di Amministrazione. Questo manuale è stato ispirato dalle best practices di settore, e prende in considerazione le più recenti normative SEC.

Settembre 2005

Approvato dal Comitato Esecutivo Repsol YPF il Manuale Controllo Riserve Interne Settembre – Dicembre 2005 “Programma di formazione sulla valutazione delle riserve secondo il nuovo Manuale (9 seminari, oltre 250 dipendenti)

Gennaio 2006

Il 26 gennaio, Repsol YPF ha annunciato un taglio di 1.254 milioni di barili di petrolio equivalente nelle sue riserve certe totali al dicembre 2005, pari al 25% del totale delle riserve certe della società al 31 dicembre 2004. “Il Consiglio di Amministrazione ha richiesto l’Audit e Comitato di Controllo per condurre un esame indipendente dei fatti e delle circostanze relative alla revisione delle riserve. ” Il Comitato di revisione e controllo ha deciso di incaricare la società di King & Spalding LLP di condurre questa revisione indipendente. “Il Comitato di revisione e controllo ha deciso di assumere i servizi dei revisori finanziari, Deloitte, per valutare l’effetto che un tale taglio delle riserve certe potrebbe avere sulle dichiarazioni contabili della società.

Gennaio giugno 2006

In questi mesi King & Spalding ha: effettuato oltre 120 interviste con più di 75 persone raccolte e riviste oltre due milioni di pagine “Il Comitato Audit e Controllo ha monitorato la procedura di revisione, tenendo riunioni, videoconferenze, ecc. con King & Spalding” Il 10 giugno viene presentato al Comitato Audit e Controllo il rapporto King & Spalding, con le conclusioni sul processo di revisione intrapreso dalla società: “Deloitte ha presentato al Comitato anche la sua relazione sugli effetti contabili di questo taglio delle riserve”. Nella riunione del 14 giugno, il Comitato per il Controllo e il Controllo ha deliberato di:

  • Concludere l’iter di revisione affidato dal Consiglio di Amministrazione al Comitato per il Controllo Interno.
  • Informare il Consiglio di Amministrazione della procedura svolta e delle segnalazioni di King & Spalding e Deloitte.
  • Proporre che le raccomandazioni contenute nella relazione di King & Spalding siano messe in pratica.

Fonte: Repsol

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp