- Il presidente della Colombia, Juan Manuel Santos, e membri del suo gabinetto, insieme al presidente e all’amministratore delegato di Repsol, Antonio Brufau e Josu Jon Imaz, hanno visitato la piattaforma su cui l’azienda sta esplorando gli idrocarburi nelle acque colombiane.
- Il pozzo Siluro-1, gestito da Repsol, si trova all’interno del blocco RC-11 nel bacino della Guajira, sulla costa caraibica della Colombia.
- La Colombia è una delle principali aree di sviluppo dell’azienda; Repsol ha diversi importanti progetti di esplorazione e produzione di idrocarburi nel paese.
Il presidente boliviano Evo Morales e il presidente Repsol Antonio Brufau si sono incontrati oggi a Bruxelles per finalizzare un accordo che consentirà all’azienda di esplorare un nuovo blocco nel sud della Bolivia, dove si trovano i più grandi giacimenti produttivi del Paese.
Durante l’incontro, Evo Morales e Antonio Brufau hanno discusso delle problematiche attuali del settore energetico, hanno analizzato nuovi progetti comuni, nonché la posizione strategica della Bolivia nel mercato latino-americano.
Hanno anche analizzato i piani dell’azienda per aumentare la produzione e le riserve nel paese andino.
Durante l’incontro, Evo Morales ha espresso la sua soddisfazione e fiducia per le attività operative di Repsol in Bolivia, mentre Antonio Brufau ha ribadito l’impegno dell’azienda per lo sviluppo del settore energetico del Paese e l’impegno a studiare nuovi progetti di collaborazione.
Repsol ha diritti minerari su un totale di 31 blocchi in Bolivia, di cui 6 in esplorazione e 25 in sviluppo o produzione. Nel 2016, la produzione netta totale di gas del gruppo nel Paese è stata di 2,39 miliardi di metri cubi, principalmente dal giacimento Margarita-Huacaya gestito da Repsol.
Fonte: Repsol