Gomma per il mercato cinese

Veicolo Elettrico Automobile Tecnologia

Sviluppo di nuovi prodotti sintetici per uno dei principali paesi consumatori di gomma sintetica

Oltre la metà della gomma utilizzata nel mondo è sintetica. Le principali materie prime della gomma sintetica, sviluppata per proteggere le fonti di gomma naturale, sono stirene e butadiene, ed è utilizzata per un’ampia gamma di prodotti, come scarpe, pedali del freno e della frizione, giocattoli e prodotti medici come guanti chirurgici.

La domanda di gomma sintetica è aumentata vertiginosamente nel mercato cinese negli ultimi anni. La Cina ora utilizza il 25% di tutta la gomma sintetica prodotta in tutto il mondo e la domanda sta crescendo a un tasso del 7% all’anno. Per soddisfare quel mercato, Dynasol, una sussidiaria di Repsol, ha stretto una partnership con la società cinese Xing’an e ha creato una società per produrre e distribuire 100.000 tonnellate di gomma sintetica all’anno nel mercato cinese.

Dynasol porterà alla joint venture la tecnologia e l’esperienza necessarie per sviluppare nuovi prodotti. L’azienda spende 3,5 milioni di euro all’anno in ricerca sulla gomma sintetica e ha prodotto materiali che sono stati approvati dall’agenzia spaziale statunitense NASA, per citare solo un esempio.

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp