- Antonio Brufau ha espresso al Presidente il suo impegno con la Bolivia e il desiderio di instaurare un sincero legame di comprensione e collaborazione con il nuovo governo boliviano.
- Repsol YPF ha dimostrato il proprio sostegno al nuovo governo e ha ribadito il proprio impegno a realizzare nuovi investimenti attraverso nuovi vincoli di collaborazione.
- Dal 1997 l’azienda ha investito in Bolivia più di 1.080 milioni di dollari.
- Repsol YPF sta intraprendendo studi energetici che avranno un impatto positivo sulle attività economiche in Bolivia.
- La compagnia petrolifera sostiene il governo boliviano nel suo deciso impulso a sviluppare una politica energetica regionale integrata.
Il Presidente boliviano, Evo Morales, ha ricevuto questa mattina nel Palazzo Presidenziale, il Presidente Repsol YPF, Antonio Brufau, che ha manifestato l’entusiasmo che la sua azienda ha per instaurare con il nuovo governo boliviano sinceri legami di intesa e collaborazione. Antonio Brufau ha coinciso con il presidente Evo Morales nella necessità di stabilire legami stabili di collaborazione, consentendo lo sviluppo di nuovi progetti di investimento che garantissero un maggiore benessere economico e sociale per la Bolivia.
All’incontro hanno partecipato anche il vicepresidente boliviano, Álvaro García Linera, il segretario agli idrocarburi, Andrés Soliz Rada e l’amministratore delegato Repsol YPF per Bolivia, Argentina e Brasile, Enrique Locutura. Il management team di Repsol YPF ha spiegato che l’azienda sta studiando nuovi investimenti e progetti che contribuiranno ad aumentare le attività energetiche in Bolivia e consolidare l’indispensabile processo di integrazione energetica nella regione, che sta venendo fortemente stimolato dal nuovo governo.
In questo senso, Repsol YPF sta studiando una serie di progetti, tra i quali si annovera lo sviluppo dei giacimenti esistenti, l’industrializzazione del gas in territorio boliviano e il potenziamento dei progetti per l’esportazione di gas in Brasile e Argentina.
Altri esempi di cooperazione sono legati alla produzione di 70mila tonnellate di Gas Liquefatto nel giacimento di Vibora, situato a Santa Cruz e con un contratto di trasporto che faciliterà la posa di un gasdotto che collegherà i giacimenti di gas naturale del nord di Santa Cruz, e Chapare con la città di Cochabamba, con lo scopo di garantire le forniture domestiche alla regione occidentale del Paese. Repsol YPF, il cui massimo rappresentante in Bolivia è Julio Gavito, ha investito in Bolivia più di 1.080 milioni di dollari nel periodo 1997-2005.
Repsol YPF è una delle più importanti società del settore energetico boliviano, ed è diventata uno dei principali contribuenti fiscali con un contributo allo Stato boliviano superiore a 822 milioni di dollari, in termini di imposte dirette, e brevetti per dominio minerario, royalties e altre partecipazioni. Se si tiene conto dell’occupazione, ciò contribuisce alla creazione e al mantenimento di oltre 3.000 posti di lavoro, tra personale a contratto e indiretto.
L’importanza della presenza di Repsol YPF in Bolivia
Nell’esplorazione e nella produzione, Repsol YPF è rappresentata in 32 blocchi attraverso le sue affiliate, Andina S.A. e Repsol YPF E&P Bolivia, e insieme producono circa 26.200 barili di petrolio e condensati al giorno (53% della produzione nazionale).
Repsol YPF E&P sta svolgendo la più grande attività esplorativa attuale in Bolivia come operatore del blocco Caipipendi, dove vengono perforati due pozzi, Cuevo West e Huacaya. Inoltre, nel blocco Mamoré a Cochabamba, sono in costruzione impianti di produzione e investigazione e di intervento sui pozzi. Repsol YPF è il principale esportatore di gas dal contratto di fornitura a San Pablo, Brasile (GSA), con una quota di mercato di circa il 45%. La società esporta anche gas in Argentina e rifornisce lo stabilimento termoelettrico brasiliano di Cuiabá. Entrambe le operazioni vengono eseguite dopo aver soddisfatto le disposizioni del mercato interno boliviano. Repsol partecipa anche a Transierra con una quota del 44%, società che trasporta idrocarburi. Attraverso la sua consociata Repsol YPF Gas della Bolivia (Repsol Gas), la società fornisce il 40% del mercato nazionale di GPL in bottiglia e il 60% di GPL sfuso, e produce 142 mila tonnellate annue di GPL, pari al 45% della produzione nazionale totale .
Repsol YPF detiene una partecipazione del 51% in questa società, con il 49% detenuto da investitori privati boliviani.
Fonte: Repsol