Il presidente di Repsol Antonio Brufau pronuncia il discorso di apertura del Forum

Il Principe delle Asturie apre il World LP Gas Forum

  • Sua Altezza Reale il Principe delle Asturie e il Presidente di Repsol hanno evidenziato i vantaggi del gas di petrolio liquefatto (GPL) come energia efficiente ed ecologica.
  • Alla cerimonia di apertura hanno partecipato anche il Ministro dell’Industria, Miguel Sebastián e il Segretario di Stato per i Cambiamenti Climatici, Teresa Ribera.
  • Il World LP Gas Forum analizza le sfide e le opportunità di questo carburante sostenibile, il cui consumo mondiale aumenterà del 19% nei prossimi cinque anni.
  • Antonio Brufau: “Sono certo che il GPL avrà un ruolo molto importante nel futuro modello energetico visti i suoi grandi vantaggi in termini di sostenibilità, risparmio energetico, efficienza energetica e sicurezza nella sua fornitura”.
  • Il Presidente di Repsol e Sua Altezza Reale il Principe delle Asturie hanno presentato due veicoli alimentati da AutoGas, un carburante ecologico commercializzato da Repsol che consente un notevole risparmio energetico.
  • Repsol è uno dei principali distributori al dettaglio di GPL nel mondo e leader in Spagna e America Latina.

Sua Altezza Reale il Principe delle Asturie insieme al Presidente di Repsol Antonio Brufau ha aperto oggi il Forum mondiale del gas LP, cui hanno partecipato il Ministro dell’Industria, Miguel Sebastián e il Segretario di Stato per i Cambiamenti Climatici, Teresa Ribera.

Durante il keynote speech, tenutosi al Palazzo dei Congressi di Madrid, Antonio Brufau ha sottolineato l’importanza del GPL nella lotta ai cambiamenti climatici e per il miglioramento della qualità dell’aria, affermando che si tratta di un combustibile sostenibile destinato a essere leader nel campo delle energie alternative . Secondo il presidente della Repsol, questo carburante sta giocando un ruolo fondamentale nello sviluppo di alcune regioni, migliorando la qualità della vita di milioni di famiglie.

“Il GPL ha un futuro luminoso e, per rendere questo futuro una realtà, è necessario uno sforzo costante in termini di innovazione e tecnologia”, ha aggiunto Brufau.

Nel suo intervento Antonio Brufau ha utilizzato l’esempio di SolarGas. SolarGas è un sistema di approvvigionamento energetico completo e all’avanguardia che combina l’energia solare con il GPL per fornire acqua calda a case e aziende in modo sostenibile ed economico, con basse emissioni di CO2.

Repsol, leader nel GPL

Repsol è uno dei principali distributori al dettaglio di GPL nel mondo e leader in Spagna e in America Latina. Le aree con maggior potenziale di crescita sono il settore domestico (riscaldamento e acqua calda), l’agricoltura, il settore industriale e l’industria automobilistica.

Repsol sta attualmente realizzando in Spagna un progetto per realizzare 80 punti vendita di gas liquefatto per l’industria automobilistica (AutoGas), nel corso del 2010. Alcuni di questi sono già operativi, come la stazione di servizio di Villa Olimpica a Barcellona, e la stazione di servizio Barajas T2 a Madrid.

AutoGas è una miscela di propano e butano, il carburante alternativo più utilizzato al mondo. È un combustibile ecologico, sicuro, di immediata installazione, che consente un notevole risparmio economico rispetto ad altri combustibili convenzionali.

Forum mondiale del gas LP

Il Palazzo dei Congressi di Madrid ospita il World LP Gas Forum dal martedì al venerdì di questa settimana. È l’evento internazionale più importante dell’industria del gas liquefatto e riunisce i congressi mondiali, europei e latinoamericani sul GPL, oltre alla Global Technology Conference.

Il GPL si presenta come la migliore alternativa nel contesto delle energie più pulite. Si prevede che il consumo di questo carburante aumenterà del 19% nei prossimi cinque anni.

Fonte: Repsol

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp