IN Awards: promuovere l’innovazione come motore di cambiamento

  • Gli IN Awards sono un’iniziativa che mira a riconoscere il lavoro di squadra e la capacità di generare idee e metterle in pratica in un ambiente di apprendimento continuo e collettivo.
  • Josu Jon Imaz ha valutato i progetti dei finalisti e la loro capacità di “prendersi dei rischi e mostrare iniziativa”.
  • Per Repsol, l’innovazione è apprendimento, trasparenza nel riconoscimento degli errori e lezioni apprese per evitare errori futuri.

Repsol ha premiato le migliori proposte per l’innovazione dei propri dipendenti, riflesse negli IN Awards 2015, un concorso interno che promuove l’apprendimento collettivo in azienda attraverso le idee innovative dei propri dipendenti.

In una cerimonia tenutasi al Campus Repsol, la sede aziendale, l’amministratore delegato della società, Josu Jon Imaz, ha elogiato i progetti dei finalisti e la loro capacità di “prendersi dei rischi e mostrare iniziativa”. “Innovazione è apprendimento, trasparenza nel riconoscimento dell’errore e lezioni apprese per il futuro per correggere gli errori”.

Più di mille dipendenti hanno preso parte a questi premi, che comprendevano quasi 200 iniziative innovative raggruppate in due categorie: iniziative realizzate e apprendimento rilevante. Il vincitore proveniva dal Complesso Industriale di Cartagena e mira a ridurre i costi, proteggere l’ambiente e garantire la disponibilità di vapore all’interno delle caldaie della raffineria.

I migliori progetti sono stati scelti dopo aver superato un processo di selezione di vari comitati di esperti, nonché il voto di quasi 4.000 dipendenti dell’azienda. I team vincitori saranno premiati con una visita a un prestigioso polo tecnologico internazionale.

Fonte: Repsol

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp