J. Robinson West, nuovo membro indipendente del consiglio di amministrazione di Repsol
- Il Consiglio di amministrazione di Repsol ha concordato oggi la nomina dell’esperto internazionale del mercato energetico J. Robinson West come amministratore indipendente.
- Proposto dal Comitato per le nomine e la remunerazione, West sarà anche membro del Comitato dei delegati.
- Il Consiglio ha inoltre approvato la nomina del consigliere indipendente Mario Fernández quale membro del Comitato per il Controllo Interno.
Il Consiglio di Amministrazione di Repsol, riunitosi oggi a Houston (USA), ha approvato, su proposta del Nomination and Compensation Committee, la nomina di J.Robinson West quale amministratore indipendente della società. A seguito della sua nomina, il Consiglio ha altresì deliberato di nominarlo membro del Comitato dei Delegati.
J. Robinson West è un esperto riconosciuto a livello internazionale con una vasta esperienza in petrolio e gas. Attualmente è Senior Adviser per l’Energy & National Security Program presso il Center for Strategic & International Studies (CSIS) a Washington DC. Ha fondato il gruppo di consulenza internazionale PFC Energy, e ha ricoperto diversi incarichi di responsabilità nello staff della Casa Bianca in diverse amministrazioni.
Il Consiglio di Amministrazione di Repsol ha inoltre approvato oggi la nomina dell’esperto di mercato e finanza Mario Fernández Pelaz, amministratore indipendente del Consiglio, quale membro del Comitato di verifica e controllo. .
Il Consiglio di Amministrazione ha inoltre deliberato di sospendere l’esecuzione della riduzione del capitale sociale deliberata dall’Assemblea Generale degli Azionisti della Società del 28 marzo 2014, considerato che l’acquisizione di Talisman Energy Inc. e il consumo di liquidità che essa comporta è circostanza sopravvenuta di cui non si poteva quindi tener conto in sede di approvazione della delibera da parte dell’Assemblea e che ne consigliava la revoca.
Ciò dovrà essere confermato alla prossima Assemblea Annuale degli Azionisti. L’intenzione del Consiglio è di sottoporre all’esame dell’Assemblea l’annullamento della delibera di riduzione del capitale con la previsione che, qualora gli azionisti scegliessero di mantenerla, la Società procedesse immediatamente alla sua attuazione.
Con tali accordi, la composizione del Consiglio di Amministrazione di Repsol e dei suoi Comitati è la seguente:
Consiglio di Amministrazione:
(*) Direttore e Segretario
Comitato Delegato:
- Sig. Antonio Brufau Niubó (presidente)
- Sig. Isidro Fainé Casas
- Sig. Manuel Manrique Cecilia
- Sig. Josu Jon Imaz San Miguel
- Sig. Artur Carulla Font
- Sig. Rene Dahan
- Sig. Henri Philippe Reichstul
- Sig. Luis Suárez de Lezo Mantilla
- Sig. J. Robinson West
Comitato Audit e Controllo:
- Sig. Javier Echenique Landiríbar (presidente)
- Sig. Luis Carlos Croissier Batista
- Sig. ngel Durández Adeva
- Sig. Mario Fernández Pelaz
Comitato Nomine e Remunerazione:
- Sig. Artur Carulla Font (presidente)
- Sig. Mario Fernández Pelaz
- SM. María Isabel Gabarró Miquel
- Sig. José Manuel Loureda Mantiñán
- Sig. Juan Maria Nor Genova
Comitato Strategico, Investimenti e Responsabilità Sociale d’Impresa:
- Sig. Juan María Nin Génova (presidente)
- Sig. Luis Carlos Croissier Batista
- Sig. Javier Echenique Landiríbar
- SM. María Isabel Gabarró Miquel
- Sig. José Manuel Loureda Mantiñán
J. Robinson West
Laureato alla University of North Carolina a Chapel Hill e Juris Doctor presso la Temple University Law School di Philadelphia, West è un rinomato esperto internazionale di energia, in particolare di petrolio e gas. Ha fondato PFC Energy nel 1984 e ne è stato Presidente fino al 2013.
Prima di fondare PFC Energy, West ha ricoperto vari incarichi di responsabilità alla Casa Bianca in diverse amministrazioni. Durante l’amministrazione Reagan sviluppò e realizzò il piano quinquennale per l’uso e lo sfruttamento dei giacimenti petroliferi della piattaforma continentale esterna (OCS) e organizzò il programma di locazione, la più grande asta non finanziaria al mondo in quel momento. Ha servito nell’amministrazione Ford come vice assistente segretario alla difesa per gli affari economici internazionali e ha ricevuto la medaglia del Segretario della Difesa per il servizio civile eccezionale.
Attualmente è Senior Adviser per l’Energy & National Security Program presso il Center for Strategic & International Studies (CSIS), un’organizzazione senza scopo di lucro con sede a Washington che fornisce consulenza a governi e aziende pubbliche su analisi e soluzioni alle sfide che il mondo dell’energia deve affrontare . .
È anche membro del National Petroleum Council e vicepresidente emerito dell’Institute of Peace degli Stati Uniti, tra le altre organizzazioni.
Mario Fernández Pelaz
Laureato in Giurisprudenza presso l’Università di Deusto nel 1965, è stato Professore Ordinario di Diritto Commerciale presso l’Università di Deusto e in diversi Master della Deusto Business School.
Mario Fernández Pelaz è un noto uomo d’affari e professionista della finanza. È stato presidente esecutivo di Kutxabank fino allo scorso anno, dopo aver ottenuto i migliori punteggi tra le banche spagnole negli stress test. È stato anche Vicepresidente della CECA (Confederazione Spagnola delle Casse di Risparmio).
Ha ricoperto numerosi incarichi di responsabilità pubblica durante la sua lunga carriera professionale, come ministro regionale del Lavoro e vicepresidente del governo basco.
Autore di numerose pubblicazioni su questioni commerciali e finanziarie, Fernandez è membro del Consiglio di amministrazione di Repsol dal 2011.
Fonte: Repsol