La settima scoperta fatta nel 2009

Repsol scopre il gas nell’offshore del Marocco

  • Sono state scoperte colonne di gas per un totale di 90 metri.
  • La scoperta nei blocchi Tanger-Larache è indicativa delle potenzialità dell’area.
  • Repsol è l’operatore del consorzio, con una quota del 36%.

Repsol ha scoperto del gas nell’area di Tanger-Larache, a 40 chilometri dalla costa del Marocco. Il ritrovamento, il settimo di Repsol nel 2009, segue le scoperte in Algeria, Brasile e Stati Uniti.

Nel pozzo Anchois-1 perforato a una profondità di 2.359 metri sono state scoperte due colonne di gas per un totale di 90 metri. Repsol gestisce il consorzio con una quota del 36%. Gas Natural possiede il 24%, Dana il 15% e ONHYM il restante 25%.

Repsol sta lavorando su una serie di blocchi esplorativi nell’area, tra cui le Isole Canarie spagnole e la Sierra Leone, la Liberia e la Guinea Equatoriale in Africa, nonché i suddetti blocchi in Marocco. Il programma di esplorazione sulla costa marocchina fa parte del piano di Repsol per valutare il potenziale delle sabbie contenenti gas al largo della costa africana e delle Isole Canarie.

Repsol ha quadruplicato le sue risorse contingenti di idrocarburi negli ultimi due anni attraverso il suo significativo successo esplorativo, dimostrato dalla sua partecipazione a tre delle dieci più grandi scoperte del mondo nel 2008 e dall’avvio di una nuova produzione in Libia e nel Golfo del Messico. Durante il primo trimestre del 2009 Repsol ha trovato petrolio e gas nelle cinque aree chiave identificate nel suo Piano Strategico 2008-2012.

Repsol prevede di perforare 35 pozzi esplorativi nel 2009, mantenendo lo slancio del 2008, quando sono stati perforati 40 pozzi record.

Fonte: Repsol

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp