Secondo gli indici Climate Disclosure Leadership (CDLI) e Climate Performance Leadership (CPLI)

La strategia di Repsol sul cambiamento climatico è considerata una delle migliori al mondo

  • Repsol è stata premiata per la sua politica sulla trasparenza e l’adozione delle migliori misure nella lotta ai cambiamenti climatici.
  • È una delle uniche due compagnie petrolifere al mondo ad essere incluse in entrambi gli indici CLI, considerati i più importanti a livello mondiale in termini di strategie contro il cambiamento climatico.
  • Repsol è tra le tre migliori aziende del settore nella gestione dei rischi e delle opportunità associate ai cambiamenti climatici, nella definizione di obiettivi per la riduzione delle emissioni e nel rapporto dell’inventario delle emissioni di gas serra.
  • L’azienda ha ottenuto ancora una volta il punteggio più alto del suo settore per la sua strategia contro il cambiamento climatico negli indici di sostenibilità Dow Jones selettivi.

Link correlati

Repsol è stata ancora una volta inclusa nell’indice selettivo Climate Disclosure Leadership (CDLI), che include le 51 principali società industriali al mondo presenti nella FTSE Global Equity Index Series (Global 500) in termini di comunicazione e trasparenza sui cambiamenti climatici.

L’azienda è stata inoltre classificata nel nuovo Climate Performance Leadership Index (CDPI), che riconosce le 48 aziende con la strategia più sviluppata per la gestione dei rischi e delle opportunità relative al cambiamento climatico e che stanno adottando le migliori misure per controllarlo.

Repsol è una delle due sole compagnie petrolifere al mondo presenti in entrambi gli indici, ed è anche una delle due compagnie spagnole incluse nelle due classifiche.

Repsol ha resistito con successo a una rigorosa analisi e valutazione della propria condotta e performance in vari aspetti chiave, principalmente nella strategia aziendale contro il cambiamento climatico; i rischi e le opportunità; investimenti in nuove tecnologie per ridurre le emissioni; la gestione e la rendicontazione dell’inventario delle emissioni; investimenti in misure di risparmio ed efficienza energetica; e gli obiettivi di riduzione.

Il Climate Leadership Index (CLI) viene calcolato ogni anno sulla base dei risultati del Carbon Disclosure Project (CDP), la più importante analisi mondiale che analizza le strategie contro i rischi e le opportunità del cambiamento climatico adottate dalle aziende del FTSE Global Equity Index Serie (Global 500) quotata alla borsa di New York.

Infatti Repsol è stata inclusa per il quinto anno consecutivo negli indici globali selettivi di sostenibilità DJSI World (Dow Jones Sustainability Index World) e nel DJSI STOXX europeo (Dow Jones Sustainability Index STOXX), dove l’azienda ha dimostrato ancora una volta la sua leadership nelle strategie di cambiamento climatico .

Fonte: Repsol

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp