- Questo è il primo centro di analisi e ricerca in Spagna in questo campo per il monitoraggio di un modello energetico sostenibile.
La FONDAZIONE ACS, CEPSA, CLH, ENAGAS, ENDESA, FCC ENERGÍA, GAS NATURAL FENOSA e la FONDAZIONE REPSOL hanno istituito la Fundación para la Sostenibilidad Energética y Ambiental (Fondazione per la sostenibilità energetica e ambientale), un centro di ricerca e analisi degli aspetti economici, ambientali e sociali legati alla produzione, fornitura e utilizzo dell’energia necessaria per mantenere lo sviluppo e il benessere nella società di oggi e in quella del futuro.
Nella sua sessione inaugurale, il consiglio di amministrazione della nuova fondazione ha eletto presidente dell’ENAGAS Antonio Llardén come presidente.
La nuova fondazione, che avrà sede a Barcellona, svolgerà studi e promuoverà ricerche, con un focus decisamente internazionale, nei seguenti campi:
Politiche energetiche e ambientali per lo sviluppo sostenibile: ciò includerà la valutazione di politiche che consentano di mantenere lo sviluppo economico e la competitività del mercato energetico spagnolo e che rispettino l’ambiente, tenendo conto della loro dipendenza dall’estero.
Energia e mercati dell’energia: studi sulla deregolamentazione e la creazione di mercati energetici sovranazionali e l’armonizzazione della legislazione, insieme all’incorporazione di nuove tecnologie generali e nuove reti di trasporto e distribuzione.
Tecnologie energetiche e promozione di R&S: si ricercheranno le modalità per sfruttare le nuove opportunità nel settore derivanti dal processo di transizione alle tecnologie low carbon, guidando un programma adeguato alle caratteristiche del tessuto imprenditoriale spagnolo.
L’importanza del settore energetico nella competitività della nostra economia, lo sviluppo e l’attuazione dei necessari cambiamenti tecnologici, in particolare nel risparmio e nell’efficienza energetica, insieme ai processi di deregolamentazione, la presenza delle società energetiche spagnole sui mercati internazionali e, infine, l’impegno politico a intraprendere la strada dello sviluppo sostenibile, rendono necessaria l’esistenza di un’istituzione rappresentativa che coniughi rigore analitico e conoscenza scientifica, con influenza internazionale. La Fondazione per la Sostenibilità Energetica e Ambientale è stata creata con l’obiettivo di coprire questo ambito ed essere l’istituzione spagnola di riferimento.
La fondazione svolgerà attività complementari di informazione, promozione del dibattito e formazione di opinioni, rivolte agli organi decisionali, sia pubblici che privati.
Questo ambizioso programma d’azione è aperto alla partecipazione e spera di essere unito e ricevere il contributo di altre aziende e istituzioni pubbliche e private, sia a livello nazionale che internazionale, il cui coinvolgimento arricchirà le opere e farà da leva per la loro diffusione.
Fonte: Repsol