
Scopri la nostra gamma per Veicoli Elettrici
Formulato nel nostro Repsol Technology Lab, cercando le migliori proprietà dielettriche e garantendo la compatibilità con i nuovi materiali per soddisfare tutte le esigenze specifiche dei veicoli elettrici.

Proprietà della gamma Veicoli Elettrici
- Raffreddamento straordinario di tutti i componenti, soprattutto delle batterie, la cui efficienza di carica dipende dal controllo della temperatura.
- Eccellente lubrificazione e protezione del motore elettrico e della trasmissione, con livelli di attrito adeguati a condizioni sempre più esigenti.
- Risposta ottimale dell’impianto frenante.
Impegno per l'ambiente
Il settore automobilistico gioca un ruolo fondamentale nel contesto attuale, in cui la cura dell’ambiente e il controllo delle emissioni stanno diventando sempre più importanti. I produttori di veicoli sono impegnati nella decarbonizzazione utilizzando, tra le altre soluzioni, veicoli elettrici che utilizzano tecnologie all’avanguardia e che sono sempre più diversificate.
In Repsol, in linea con il nostro forte impegno per l’ambiente, il nostro obiettivo di essere un’azienda a emissioni zero entro il 2050 e il nostro obiettivo di offrire soluzioni complete ai nostri clienti, comprendiamo la responsabilità di contribuire a promuovere una nuova mobilità che sia migliore per l’ambiente e per la società. Ecco perché abbiamo lanciato la gamma EV-FLUIDS: la nostra gamma di fluidi progettati per garantire prestazioni ottimali dei veicoli elettrici.

Gamma EV-FLUIDS

EV-FLUIDS - FLUIDO TERMICO PER BATTERIE
Fluido dielettrico biodegradabile con eccellente capacità di rimozione del calore e alta resistenza all’ossidazione, particolarmente adatto per il raffreddamento diretto (immersione) attraverso il contatto diretto con componenti di veicoli elettrici, come batterie, motori elettrici o inverter che richiedono un buon controllo della temperatura per ottimizzare le prestazioni.
EV-FLUIDS - REFRIGERANTE ANTIGELO 50%
Fluido refrigerante con eccellente capacità di rimozione del calore e resistenza all’ossidazione ad alte temperature. Particolarmente adatto per il raffreddamento indiretto di componenti di veicoli elettrici come batterie, motori elettrici o inverter che richiedono un buon controllo della temperatura per ottimizzare le prestazioni.


EV-FLUIDS - GUIDA ATF
Lubrificante a bassa viscosità per trasmissioni automatiche di veicoli elettrici, progettato per proteggere i cuscinetti d’ingranaggi e cambi dall’usura e dalla corrosione, con una migliore stabilità all’ossidazione e buone proprietà dielettriche.
EV-FLUIDS - LIQUIDO FRENI DOT 5.1
Fluido sviluppato per i freni idraulici dei veicoli moderni dotati di sistemi di controllo e assistenza alla guida come ABS, ESP o ADAS. È particolarmente adatto per i veicoli elettrici e ibridi grazie ai suoi alti punti di ebollizione (a secco e a umido), alla bassa viscosità e alla bassa conduttività. Ha un’ampia applicabilità, soddisfacendo le specifiche DOT 5.1, DOT 4LV, DOT 4 e DOT 3.


EV-FLUIDS - GRASSO SINTETICO COMPLESSO
Grasso sintetico di lunga durata raccomandato per la lubrificazione di cuscinetti, motori elettrici e altri componenti di veicoli elettrici, con proprietà lubrificanti e di conducibilità appositamente sviluppate per ottenere una protezione eccellente e prestazioni ottimali.
Le nostre ultime news
Repsol entra nel mercato eolico onshore statunitense con l’acquisizione di ConnectGen da Quantum Capital Group
Download documento Repsol ha compiuto un passo significativo per accelerare la sua trasformazione multi-energia verso emissioni nette pari a zero entro il 2050. La società
Repsol vende asset di esplorazione e produzione in Canada per 468 milioni di dollari
Download documento Repsol ha accettato di vendere le sue attività di petrolio e gas in Canada a Peyto per 468 milioni di dollari (circa 433

Repsol registra un utile netto di 1,420 miliardi di euro nella prima metà del 2023
Josu Jon Imaz, CEO di Repsol: Download documento €2.4 B Distribuito agli azionisti in contanti dividendi e riacquisti di azioni proprie 20% Riduzione del capitale