Windplus è un consorzio tra EDP Renováveis, Engie, Repsol e Principle Power

L’ultima piattaforma del primo parco eolico galleggiante semisommergibile al mondo salpa

  • La piattaforma viaggerà dalla città galiziana di Ferrol alla sua posizione finale a 20 km dalla costa portoghese.
  • Le due piattaforme precedenti, con la più grande turbina eolica offshore del mondo su fondamenta galleggianti, sono ora completamente installate presso il parco eolico, fornendo energia alla rete elettrica portoghese.
  • Con una capacità installata totale di 25 MW, WindFloat Atlantic è il primo parco eolico galleggiante dell’Europa continentale.

Il progetto WindFloat Atlantic sta compiendo uno degli ultimi passi verso la piena operatività. L’ultima delle tre piattaforme di turbine eoliche preassemblate che compongono il progetto ha lasciato oggi il porto di Ferrol, diretta a Viana do Castelo, la sua destinazione finale a 20 km dalla costa del Portogallo, in un viaggio che durerà tre giorni.

Tale operazione sarà completata agganciando quest’ultima unità al sistema di ormeggio prefabbricato e collegandola al resto del parco eolico offshore. Questa terza piattaforma sarà installata accanto alle altre due unità, già operative e che forniscono energia alla rete elettrica portoghese.

Il trasporto di ciascuna delle tre strutture galleggianti WindFloat Atlantic è di per sé una pietra miliare, poiché evita la necessità di mezzi da rimorchio progettati specificamente per questo processo e consente di replicare il progetto altrove.

La struttura galleggiante – che misura 30 m di altezza e con una distanza di 50 m tra ciascuna delle sue colonne – può supportare le più grandi turbine eoliche disponibili in commercio al mondo, da 8,4 MW ciascuna, su una struttura galleggiante. Una volta installate tutte e tre le piattaforme che compongono il parco eolico, con i loro 25 MW di capacità produttiva saranno in grado di generare energia sufficiente a fornire l’equivalente di 60.000 utenti ogni anno. WindFloat Atlantic potrebbe risparmiare quasi 1,1 milioni di tonnellate di CO2.

Informazioni sul progetto WindFloat Atlantic

Il progetto è guidato da Windplus, che comprende EDP Renewables (54,4%), Engie (25%), Repsol (19,4%) e Principle Power Inc. (1,2%). L’impianto dispone di tre turbine eoliche montate su piattaforme galleggianti ancorate con catene al fondale a una profondità di 100 m. Il progetto utilizza la tecnologia WindFloat ® che riduce al minimo l’impatto ambientale e facilita l’accesso alle risorse eoliche non sfruttate in acque profonde.

Le piattaforme sono state costruite congiuntamente dai due paesi iberici: due di esse sono state prodotte nei cantieri di Setúbal (Portogallo), mentre la terza è stata realizzata ad Avilés e Fene (Spagna).

Questa iniziativa ha avuto il sostegno di istituzioni pubbliche e private, incoraggiando a partecipare al progetto aziende leader nei rispettivi mercati; mentre il governo del Portogallo, la Commissione europea e la Banca europea per gli investimenti hanno fornito sostegno finanziario.

Le società che hanno reso possibile questo progetto includono, oltre a Principle Power, la joint venture tra Navantia / Windar, il Gruppo A-Silva Matos, Bourbon, il fornitore di turbine eoliche MHI Vestas e il fornitore di cavi dinamici JDR Cables.

Il progetto WindFloat Atlantic segna un’importante pietra miliare per il settore in quanto si tratta del primo parco eolico galleggiante semisommergibile al mondo.

Informazioni sulla tecnologia WindFloat®

Poiché può essere collocato in acque molto profonde, WindFloat® può sbloccare le risorse energetiche in vaste aree del mare, affrontando le principali sfide della società, come la transizione verso l’energia pulita, la sicurezza energetica e il cambiamento climatico, portando nel contempo posti di lavoro, crescita economica e opportunità per investimento sostenibile.

I vantaggi di questa tecnologia includono l’idoneità all’assemblaggio in bacino di carenaggio e al traino senza la necessità di mezzi da traino specializzati, nonché il non dover fare affidamento su complesse operazioni offshore associate all’installazione di strutture tradizionali con fissaggio sul fondo. Questi fattori contribuiscono a ridurre i costi del ciclo di vita e a ridurre i rischi.

Inoltre, la fondazione WindFloat® può ospitare le più grandi turbine disponibili in commercio al mondo, contribuendo a una maggiore produzione di energia e a riduzioni significative dei costi del ciclo di vita.

Informazioni su EDP Renewables (EDPR)

EDP ​​Renováveis ​​(Euronext: EDPR) è un leader globale nel settore delle energie rinnovabili e il quarto produttore mondiale di energia eolica. Con una solida pipeline di sviluppo, asset di prim’ordine e capacità operativa leader di mercato, EDPR ha avuto uno sviluppo eccezionale negli ultimi anni ed è attualmente presente in 14 mercati internazionali (Belgio, Brasile, Canada, Colombia, Francia, Grecia, Italia, Messico, Polonia , Portogallo, Romania, Spagna, Regno Unito e Stati Uniti).

EDPR si impegna a promuovere i progressi sociali in termini di sostenibilità e integrazione. Ciò si riflette nell’inclusione dell’azienda nell’indice Bloomberg Gender Equality e nel fatto che è stata certificata come Top Employer 2020 in Europa (Spagna, Italia, Francia, Romania, Portogallo e Regno Unito), entrambi i quali riconoscere le sue politiche guidate dai dipendenti.

Energias de Portugal, S.A. (“EDP”), il principale azionista di EDPR, è una società energetica globale e leader nella creazione di valore, nell’innovazione e nella sostenibilità. EDP ​​è presente nel Dow Jones Sustainability Index per 13 anni consecutivi.

Informazioni su ENGIE

Il nostro Gruppo è un punto di riferimento globale per energia e servizi a basse emissioni di carbonio. In risposta all’urgenza del cambiamento climatico, la nostra ambizione è diventare il leader mondiale nella transizione a zero emissioni di carbonio “as a service” per i nostri clienti, in particolare le aziende globali e le autorità locali. Ci affidiamo alle nostre attività chiave (energia rinnovabile, gas, servizi) per offrire soluzioni chiavi in ​​mano competitive.

Con i nostri 170.000 dipendenti, i nostri clienti, partner e stakeholder, siamo una comunità di Imaginative Builders, impegnati ogni giorno per un progresso più armonioso.

Fatturato nel 2019: 60,1 miliardi di euro. Il Gruppo è quotato alle Borse di Parigi e Bruxelles (ENGI) ed è rappresentato nei principali indici finanziari (CAC 40, DJ Euro Stoxx 50, Euronext 100, FTSE Eurotop 100, MSCI Europe) e non finanziari (DJSI World, DJSI Europe e Euronext Vigeo Eiris – World 120, Eurozone 120, Europe 120, France 20, CAC 40 Governance).

Informazioni su Repsol

Repsol è un fornitore globale multi-energia che sta lavorando per facilitare la transizione a un modello energetico con emissioni inferiori. Impiega più di 25.000 persone, ha attività in 35 paesi e vende i suoi prodotti a 10 milioni di clienti in oltre 90 paesi. È un attore importante nel mercato dell’elettricità e del gas in Spagna, con oltre un milione di clienti. Inoltre, gestisce attività di generazione di elettricità a basse emissioni e sta sviluppando una varietà di progetti di energia rinnovabile fotovoltaica ed eolica. L’azienda è pioniera nello sviluppo di iniziative per la mobilità sostenibile utilizzando combustibili più efficienti e nuove soluzioni, come la ricarica elettrica e il gas. Produce oltre 700.000 barili di petrolio equivalente al giorno e dispone di uno dei sistemi di raffinazione più efficienti d’Europa. Tecnologia e digitalizzazione sono i pilastri dell’azienda, che si è posta l’obiettivo di raggiungere le zero emissioni nette entro il 2050, essendo la prima azienda del settore ad adottare questo ambizioso traguardo.

Informazioni sul potere principale

Principle Power è una società globale di servizi e tecnologie energetiche. La comprovata e richiesta tecnologia galleggiante WindFloat® dell’azienda sta sbloccando il potenziale eolico offshore in tutto il mondo consentendo ai progetti di raccogliere la migliore risorsa eolica, indipendentemente dalla profondità dell’acqua o dalle condizioni del fondo marino. Principle Power funge da partner fidato per sviluppatori, produttori di energia indipendenti, servizi pubblici ed EPC, supportando i propri clienti durante l’intero ciclo di vita dei loro progetti. Con oltre 100 MW in costruzione e sviluppo avanzato in Portogallo, Scozia e Francia e una pipeline commerciale multi-GW a livello globale, Principle Power è il leader di mercato nella tecnologia eolica offshore galleggiante.

Fonte: Repsol

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp