- Avrà una capacità produttiva di 5,2 milioni di tonnellate all’anno di GNL.
- Repsol YPF rafforza la sua posizione di leader nei Caraibi e nel bacino atlantico.
- Trinidad & Tobago consolida la sua posizione di primo esportatore di gas negli USA
Repsol YPF annuncia l’inizio della produzione del quarto treno presso l’impianto Atlantic LNG di Trinidad & Tobago, il più grande in funzione al mondo, di cui detiene una quota del 22,22%. L’avvio di questo quarto treno aggiungerà tra 5 e 10 milioni di barili all’anno alla produzione totale di idrocarburi di Repsol YPF.
Con una capacità produttiva di 5,2 milioni di tonnellate di gas naturale liquefatto (GNL) all’anno, questo progetto consolida la posizione di leadership dell’azienda nei Caraibi, che attualmente fornisce il 20% (250.000 barili al giorno) dell’intera produzione (1,2 milioni di barili al giorno).
Gli altri partner del progetto sono BP (37,78%); il Gruppo BG (28,89%) e la società statale di Trinidad & Tobago, NGC LNG (11,11%).
La produzione di questo nuovo treno, che ha comportato un investimento di 1,2 miliardi di dollari, aumenterà la produttività dall’impianto Atlantic LNG a 15 milioni di tonnellate all’anno e consoliderà T&T come principale esportatore di gas naturale liquefatto negli Stati Uniti.
Repsol YPF produce 127.000 barili di petrolio equivalente al giorno a Trinidad e Tobago e prevede di aumentarlo a 150.000 boepd. Repsol YPF detiene anche una partecipazione del 20% nel treno uno dell’impianto di liquefazione del GNL Atlantico e un ulteriore 25% in ciascuno dei treni due e tre.
Repsol YPF è oggi uno dei principali produttori di petrolio e gas dei Caraibi, dove lo scorso novembre ha iniziato ad operare nei giacimenti di Teak, Samaan e de Poui, al largo della costa sud-est di Trinidad, dopo aver ricevuto il relativo permesso dal governo di Trinidad & Tobago. Questi giacimenti producono attualmente 20.000 barili di petrolio equivalente al giorno.
Il Piano Strategico Repsol YPF per il 2005-2009, che ha definito l’Upstream come principale motore di crescita, pone l’accento sul rafforzamento della presenza dell’azienda a Trinidad & Tobago come strumento strategico per consolidare la propria leadership nel Bacino Atlantico. Di conseguenza, Repsol YPF prevede di investire 2,2 miliardi di dollari nei Caraibi durante questo periodo 2005-2009 e ha stanziato 1.250 milioni di dollari per T&T.
Fonte: Repsol