- Con una produzione di 4 milioni di tonnellate l’anno, l’impianto sarà operativo nel 2009
- Il Progetto Gassi Touil è il più importante del suo genere intrapreso da un consorzio internazionale in Algeria
Repsol YPF è in attesa di ulteriori dettagli sui termini e le condizioni delle misure annunciate dal governo boliviano, tra cui l’apertura di un periodo di 180 giorni per la rinegoziazione dei contratti stipulati con le compagnie petrolifere che operano in quel Paese.
A seguito della prima pubblicazione dell’informativa rispetto al Decreto 28.701 del 1 maggio 2006, l’ufficio legale di Repsol YPF sta studiando attentamente tutte le implicazioni relative alla sicurezza e alle garanzie legali per gli investimenti e la continuità delle attività aziendali prima di prendere qualsiasi decisione in merito .
Repsol YPF prenderà in considerazione tutte le azioni a sua disposizione per proteggere i suoi beni e preservare l’occupazione di tutti coloro che lavorano direttamente e indirettamente in Bolivia.
Ad una prima impressione, la società vede con preoccupazione il decreto reso pubblico ieri per la nazionalizzazione degli idrocarburi, anche se, vista la vaghezza dei termini in cui è espresso, non farà una valutazione definitiva fino a quando non se ne conosceranno appieno la portata e le conseguenze.
Il presidente esecutivo di Repsol YPF Antonio Brufau ha detto dall’Argentina che, pur ritenendo che il decreto di nazionalizzazione eluda ogni logica industriale che dovrebbe governare i rapporti tra governo e imprese, ritiene che ci sia ancora tempo per raggiungere un accordo, e mi auguro che in questi 180 giorni saremo tutti capaci di applicare il nostro talento e il nostro intelletto, sia da una parte che dall’altra.
Brufau ha aggiunto che la Bolivia non deve restare separata dal sistema politico internazionale e, nella situazione attuale, è imperativo studiare a fondo il Decreto, analizzandone nel dettaglio le conseguenze e sfruttando il termine di 180 giorni fissato dal governo per raggiungere accordi di logica economica per entrambe le parti.
Fonte: Repsol