Per il nostro contributo all’ulteriore sviluppo delle relazioni commerciali tra i due paesi in seguito all’acquisizione di Talisman Energy

Comunicato stampa

  • Questa è la seconda volta che Repsol vince questo premio.
  • Josu Jon Imaz: “Questo premio riconosce l’importanza di un’operazione che ha trasformato Repsol in un’azienda più internazionale, meglio posizionata per la transizione energetica”.

Repsol è stata insignita del premio Company of the Year, che viene presentato ogni anno dalla Camera di Commercio Canada-Spagna, e che riconosce il contributo dell’azienda all’aumento delle relazioni commerciali tra i due paesi, in questo caso, a seguito dell’acquisizione di Talisman Energy.

Alla cerimonia di premiazione, avvenuta ieri a Madrid nell’ambito del Canada Business Day, il CEO di Repsol, Josu Jon Imaz, ha sottolineato l’importanza dell’acquisizione di Talisman, “un’operazione che ha trasformato Repsol in un’azienda più internazionale, migliore posizionata per la transizione energetica”. Presenti alla cerimonia anche il Presidente della suddetta Camera di Commercio, Alberto Echarri, e l’ambasciatore del Canada in Spagna, Jon Allen.

Con l’acquisizione di Talisman Energy, finalizzata l’8 maggio di quest’anno, Repsol ha incorporato asset produttivi di alta qualità e aree con un grande potenziale esplorativo in Nord America (Canada e Stati Uniti) e Sud-Est asiatico (Indonesia, Malesia e Vietnam), così come in Colombia e Norvegia, tra gli altri. La Società ha aumentato la propria presenza nei paesi OCSE e ha diversificato il proprio portafoglio di esplorazione e produzione.

Questa è la seconda volta che la Camera di Commercio del Canada e della Spagna assegna a Repsol questo premio. La prima volta è stata nel 2010, in coincidenza con il primo anniversario della realizzazione dell’impianto di rigassificazione Canaport LNG, il primo del genere realizzato negli ultimi decenni sulla costa orientale del Nord America.

La Camera di Commercio Canada-Spagna è stata costituita nel 2007 su iniziativa di un gruppo di privati, con il supporto di aziende spagnole e canadesi. L’obiettivo dell’istituzione è promuovere e rafforzare le relazioni economiche e commerciali tra le aziende canadesi e spagnole, fornendo anche una piattaforma di comunicazione per rafforzare i legami bilaterali, facilitare gli interscambi in ogni area e favorire una maggiore comprensione delle opportunità offerte da entrambi i paesi .

Fonte: Repsol

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp