Promuovere progetti di energia rinnovabile

Repsol acquisisce il 47% di Orisol

  • Questa transazione consentirà a Repsol di aumentare la propria esperienza nella generazione di energia rinnovabile e di sviluppare un portafoglio di progetti più interessante.
  • Repsol sfrutterà le sinergie con la tecnologia ei mercati domestici, mettendo in evidenza il proprio vantaggio competitivo.
  • Orisol è un’azienda con comprovata esperienza nel settore delle energie rinnovabili, e fa parte del gruppo Synergy/Aernnova.
  • Repsol orienterà il business plan di Orisol verso energie di crescente interesse strategico, come l’energia eolica offshore, mareomotrice e geotermica.
  • Questa operazione completa e rafforza lo sviluppo della business unit New Energy di recente costituzione.

Repsol ha firmato un accordo per l’acquisto di una quota del 47% in Orisol, sviluppatore internazionale di progetti di energia rinnovabile, con un team di esperti di riconosciuto standing nel settore. Tale operazione è stata realizzata dal ramo d’azienda Repsol New Energy ed acquisita mediante un aumento di capitale di 8 milioni di euro.

Lo scorso aprile, Repsol ha creato la sua business unit New Energy per identificare opportunità, promuovere progetti e sviluppare iniziative nelle bioenergie, nelle energie rinnovabili per i trasporti e in altri settori, che possano fornire sinergie con le attività in corso di Repsol e nelle aree in cui opera l’azienda.

La nuova posizione di Repsol come azionista, aumenta notevolmente il potenziale di Orisol e amplia anche le sue prospettive di espansione geografica.

Orisol

La società è stata fondata nel luglio 2006, una controllata del Gruppo Synergy, dedicata alla promozione di progetti di energia rinnovabile.

Per effetto dell’operazione, la partecipazione di Orisol è ora composta da Repsol 47%, Synergy 47% e il restante 6% da soci indipendenti.

L’attuale portafoglio di progetti di Orisol genera quasi 2.000 MW, di cui 1.900 MW corrispondono a progetti eolici, principalmente in Spagna, Italia e Stati Uniti.

Fonte: Repsol

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp