Repsol ammortizza parte del debito di Talismans e riduce i suoi costi di finanziamento di 65 milioni di dollari l’anno

  • Ammorterà le obbligazioni Talisman per un importo di 1,5 miliardi di dollari in un’operazione che fornirà al Gruppo un valore attuale netto di oltre 1 miliardo di dollari.
  • Ciò avrà un effetto positivo di oltre 220 milioni di dollari sui guadagni di Repsol 2015 e ridurrà i costi di finanziamento di 65 milioni di dollari l’anno.
  • Il riacquisto delle obbligazioni Talisman incrementa notevolmente le sinergie previste dal Piano Strategico di Repsol e riflette la sua capacità di generare nuovi risparmi dopo l’integrazione della società canadese.
  • L’operazione, nella quale Repsol ha utilizzato parte della propria liquidità, si è conclusa oggi con una nuova emissione di obbligazioni per un valore di 600 milioni di euro.

Repsol, attraverso la sua controllata Talisman Energy, ha annunciato oggi l’acquisto, con uno sconto del 14,5%, di 1,5 miliardi di dollari di valore nominale in obbligazioni Talisman, corrispondenti a cinque emissioni con scadenza 2027, 2035, 2037, 2038 e 2042 con cedola rispettivamente del 7,25%, 5,75%, 5,85%, 6,25% e 5,5%.

A complemento di questa operazione, in cui Repsol ha utilizzato parte della propria liquidità, la Società ha annunciato oggi una nuova emissione di 600 milioni di euro di obbligazioni con durata quinquennale (scadenza dicembre 2020) ad un tasso cedolare del 2,125%.

L’annullamento delle obbligazioni Talisman avrà un effetto positivo sul risultato ante imposte di Repsol per l’esercizio 2015 di oltre 220 milioni di dollari, derivante dalla differenza tra il prezzo di acquisto e il valore di carico di tali obbligazioni. Inoltre Repsol beneficerà di un risparmio annuo di 65 milioni di dollari al lordo delle imposte grazie alla riduzione del pagamento degli interessi.

L’attuale valore netto generato da questa operazione è superiore a 1 miliardo di dollari, per effetto dei risparmi generati dalla scomparsa dei pagamenti di interessi da effettuare durante la vita delle obbligazioni e del valore acquisito riacquistando le obbligazioni.

Fonte: Repsol

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp