- Oggi, l’amministratore delegato e presidente di Repsol Antonio Brufau ha partecipato alla prima cerimonia petrolifera per il primo pozzo del piano di sviluppo del giacimento Carabobo, situato nella cintura dell’Orinoco, una delle aree al mondo con le più grandi riserve di idrocarburi non sfruttate.
- Il progetto Carabobo potrebbe produrre una produzione fino a 400.000 barili al giorno di greggio extra pesante e prevede la costruzione di un potenziatore di greggio pesante che consentirà di convertire ciò che viene prodotto in 16º API.
- Antonio Brufau e il ministro venezuelano del Petrolio e delle Miniere, Rafael Ramírez, hanno rivisto il piano di sviluppo del mega giacimento di Perla, uno dei più grandi progetti di gas naturale al mondo con un volume di gas in situ di circa 3 miliardi di barili equivalenti di petrolio.
Il Consiglio di Amministrazione di Repsol ha approvato oggi l’avvio del programma “Repsol Flexible Dividend” in concomitanza con l’acconto sul dividendo 2012.
La società ha implementato per la prima volta questo sistema di remunerazione degli azionisti nel luglio 2012, sostituendo quello che sarebbe stato il dividendo finale degli utili del 2011.
Il Programma offre agli azionisti di Repsol l’opportunità di ricevere azioni della Società liberate di nuova emissione senza ritenuta d’acconto o, a loro scelta, di ricevere un importo in contanti tramite la vendita dei diritti di assegnazione gratuita (“diritti”) al prezzo di mercato o alla Società ad un prezzo fisso garantito.
Per l’attuazione del programma, il Consiglio ha approvato oggi l’avvio dell’esecuzione di un aumento di capitale per massimi 628.089.364 euro, pari ad un esborso lordo di 0,50 euro/azione, fermo restando la formula di arrotondamento approvata in sede di Annual General. Assemblea degli azionisti. Tenuto conto del prezzo di chiusura del 28 novembre 2012 (16,380 euro/azione) il prezzo di acquisto garantito è fissato in 0,482 euro per ogni diritto e il numero di diritti necessario per l’assegnazione di una nuova azione è 33. I dati definitivi saranno essere calcolato sulla base del prezzo medio delle azioni durante le sedute di negoziazione del 12, 13, 14, 17 e 18 dicembre 2012. Tali dati saranno resi pubblici il 19 dicembre 2012.
In base all’approvazione del Consiglio, l’esecuzione dell’aumento di capitale è prevista secondo il seguente calendario provvisorio*:
- 19 dicembre 2012: Comunicazione ufficiale del numero di diritti necessari per ricevere una nuova azione e del prezzo al quale Repsol si è impegnata ad acquistare i diritti e pubblicazione del Documento Informativo previsto dagli artt. 26.1.e) e 41.1.d) del Regio Decreto 1310/2005, 4 novembre 2005. Le sedute di negoziazione che saranno prese a riferimento per la determinazione del “Prezzo dell’Azione” dell’azione Repsol (così come tale termine è definito nella delibera approvata dall’Assemblea degli Azionisti) da applicare nella formula approvata dall’Assemblea degli Azionisti per la determinazione del (i) prezzo di acquisto dei diritti e (ii) del numero provvisorio delle azioni, saranno il 12, 13, 14, 17 e 18 dicembre 2012.
- 24 dicembre 2012 (23:59, ora di Madrid): record date per l’assegnazione dei diritti.
- 25 dicembre 2012: inizia il periodo di negoziazione dei diritti in Spagna. Inizia anche il periodo per richiedere il pagamento in contanti (vendita dei diritti a Repsol). Le azioni iniziano a quotare ex-cedola.
- 7 gennaio 2013: Scadenza per la richiesta di pagamento in contanti (cessione dei diritti a Repsol).
- 10 gennaio 2013: Termine del periodo di negoziazione dei diritti. Repsol acquisisce i diritti di quegli azionisti che avevano richiesto il pagamento in contanti (vendita dei diritti a Repsol).
- 11 gennaio 2013: Avviso ufficiale che annuncia i risultati definitivi dell’operazione.
- 15 gennaio 2013: Data di pagamento agli azionisti che hanno richiesto il pagamento in contanti (cessione dei diritti a Repsol).
- 17 gennaio 2013: Nuove azioni assegnate agli azionisti.
- 18 gennaio 2013: Prima sessione ordinaria di negoziazione delle nuove azioni presso le Borse Spagnole, previa ottenimento di tutte le autorizzazioni necessarie.
- Si prevede che, secondo la formula approvata dall’Assemblea Generale degli Azionisti e considerando come “Prezzo Azione” il prezzo di chiusura delle azioni Repsol al 28 novembre 2012 (16,380 € per azione), il prezzo approssimativo di acquisto al quale Repsol acquisterà diritti saranno 0,482 € per diritto e il numero di diritti necessari per ricevere una nuova azione sarà 33.
*Le voci relative possono variare per i titolari di azioni ordinarie quotate alla Borsa di Buenos Aires e di American Depositary Shares.
Fonte: Repsol