Repsol, azienda leader di settore e “Gold Class” secondo il Sustainability Yearbook 2013
- Repsol guida per il secondo anno consecutivo la classifica del settore “Produttori di petrolio e gas” ed è l’unica azienda del settore ad essere stata nominata Gold Class.
- Repsol è stata riconosciuta per la sua capacità di sostenere la creazione di valore a lungo termine e l’accesso a risorse energetiche di nuova generazione responsabili e sostenibili.
- L’azienda ha ottenuto il massimo dei voti per la trasparenza, la gestione dei rischi e delle crisi, i combustibili più puliti, la strategia per il clima, il sistema di politiche di gestione ambientale, lo sviluppo del capitale umano e il suo impatto sociale sulle comunità.
- Il “Sustainability Yearbook” analizza le performance di sostenibilità di 58 settori industriali e più di 3.000 aziende in tutto il mondo. Solo 67 aziende del totale valutato hanno ricevuto il rating “Gold Class”.
- Repsol è inclusa in alcuni dei più rinomati indici di sostenibilità globali, come il Dow Jones Sustainability Index World (DJSI World) e il Dow Jones Sustainability Index Europe (DJSI Europe).
Repsol è stata classificata come Leader nel suo settore per il secondo anno consecutivo ed è stata nominata una società “Gold Class” per il sesto anno consecutivo nel “The Sustainability Yearbook 2013” pubblicato da RobecoSAM, lo specialista degli investimenti focalizzato esclusivamente su Sustainability Investing, in collaborazione con KPMG.
Il Sustainability Yearbook analizza le performance di sostenibilità delle aziende di tutto il mondo. Quest’anno, Repsol è l’unica azienda del settore Oil & Gas Producers a ricevere il rating “Gold Class”, riconoscendo la sua capacità di sostenere la creazione di valore a lungo termine e l’accesso alle risorse energetiche di nuova generazione.
L’azienda è anche leader di settore, ricevendo il massimo dei voti per trasparenza, gestione dei rischi e delle crisi, combustibili più puliti, strategia per il clima, sistema di politiche di gestione ambientale, sviluppo del capitale umano e impatto sociale sulle comunità.
Il “Sustainability Yearbook 2013” analizza le pratiche di sostenibilità di oltre 3.000 aziende in 58 settori, esaminando le performance delle aziende secondo criteri economici, ambientali e sociali, tenendo conto di quelli inclusi nel Dow Jones Sustainability Index (DJSI). RobecoSAM realizza il rapporto da oltre dieci anni, ed è uno dei più prestigiosi e apprezzati al mondo in termini di sostenibilità. Quest’anno solo 67 aziende hanno ottenuto il rating “Gold class”, che è il 2,5% di tutte le aziende valutate.
Repsol è inclusa nei più rinomati indici di sostenibilità globali, come il Dow Jones Sustainability Index World (DJSI World) e il Dow Jones Sustainability Index Europe (DJSI Europe). L’azienda è sempre stata valutata come una delle migliori aziende del suo settore in varie classifiche e studi di sostenibilità. Questo riconoscimento riflette gli sforzi dell’azienda per migliorare le sue prestazioni e mostra l’impegno di manager e dipendenti per mantenere l’azienda in una posizione di leadership e renderla un punto di riferimento in termini di trasparenza e responsabilità aziendale.
Fonte: Repsol