- Antonio Brufau: “Con questa operazione, conclusa in poco tempo, abbiamo creato una delle più grandi compagnie energetiche dell’America Latina, in uno dei Paesi a maggiore spinta economica al mondo”..
- L’Assemblea degli Azionisti di Repsol Brazil, tenutasi oggi a Rio de Janeiro (Brasile) ha approvato un aumento di capitale del valore di 7,1 miliardi di dollari, sottoscritto integralmente da Sinopec.
- Repsol detiene il 60% del capitale sociale della società brasiliana e Sinopec il restante 40%. Tali partecipazioni si riflettono nella composizione del Consiglio di Amministrazione e nel management della società.
- Il consiglio di amministrazione sarà presieduto da Nemesio Fernandez-Cuesta e Graciano Rodriguez Mateos continuerà ad essere amministratore delegato (CEO).
- Questa transazione genera per Repsol una plusvalenza contabile di 3,8 miliardi di dollari.
- I fondi generati da questa transazione assicurano gli investimenti necessari per lo sviluppo degli asset offshore brasiliani, che includono alcune delle più grandi scoperte esplorative del mondo come Guara e Carioca.
- “Questo accordo diventa una pietra miliare nello sviluppo della strategia esplorativa di Repsol ed è un buon riflesso del nostro impegno in Brasile, con un grande partner industriale come Sinopec”, ha affermato il presidente di Repsol, Antonio Brufau.
Repsol e Sinopec hanno chiuso oggi con successo l’accordo raggiunto in ottobre per sviluppare congiuntamente l’esplorazione e la produzione delle sue attività offshore brasiliane e per creare una delle più grandi società energetiche private dell’America Latina.
Dopo aver ottenuto le necessarie autorizzazioni dalle autorità della Repubblica Popolare Cinese, Sinopec ha sottoscritto integralmente un aumento di capitale di Repsol Brazil di 7,1 miliardi di dollari, che ha portato a una società valutata 17,8 miliardi di dollari.
Dopo aver completato questa operazione nell’assemblea degli azionisti tenutasi oggi a Rio de Janeiro, Repsol detiene il 60% delle azioni di Repsol Brazil mentre Sinopec detiene il restante 40%. Queste partecipazioni si riflettono nella composizione del Consiglio di Amministrazione della società, composto da 10 membri e presieduto da Nemesio Fernandez-Cuesta, Executive Managing Director di Upstream di Repsol YPF.
Entrambe le società hanno firmato un patto parasociale per sviluppare congiuntamente le attuali attività di esplorazione e produzione in Brasile, riunendo le risorse necessarie e condividendo alcune decisioni strategiche operative e finanziarie.
Al fine di determinare i risultati di questa transazione nel proprio bilancio consolidato, Repsol ha applicato i criteri stabiliti nella NIC 31. Ciò ha comportato una plusvalenza di $ 3,8 miliardi corrispondente al 40% del valore assegnato alle attività di Repsol in Brasile, dopo aver ridotto il loro valore contabile.
L’iniezione di fondi da parte di Sinopec in questa transazione consentirà a Repsol Sinopec Brazil di sviluppare pienamente tutti i suoi progetti attuali, che includono alcune delle più grandi scoperte esplorative del mondo negli ultimi anni. L’Offshore brasiliano vanta una delle riserve di petrolio e gas in più rapida crescita al mondo.
L’accordo tra Repsol e Sinopec evidenzia l’enorme interesse internazionale per l’attività di esplorazione e produzione di pre-sale guidata da Petrobras, dove Repsol Brasile ha un profilo molto alto per la qualità dei suoi asset in quell’area.
Sia Repsol che Sinopec continueranno i loro piani di espansione in Brasile e parteciperanno, congiuntamente o indipendentemente, a future gare in Brasile.
Antonio Brufau ha dichiarato: “Questo accordo diventa una pietra miliare nello sviluppo della strategia esplorativa di Repsol ed è un buon riflesso del nostro impegno in Brasile, con un grande partner industriale come Sinopec”.
Attività di esplorazione e produzione di Repsol Sinopec Brasile
Fonte: Repsol