- Si tratta del primo investimento in energia eolica firmato dalla multinazionale del settore alimentare e delle bevande.
- L’accordo virtuale di acquisto di energia (VPPA) da 34,2 MW è collegato a uno dei parchi eolici Delta II di Repsol, situato nella regione spagnola settentrionale dell’Aragona.
- Entrambe le società mirano a diventare neutrali dal punto di vista delle emissioni di carbonio entro il 2050.

Repsol e Kraft Heinz hanno raggiunto un accordo virtuale di acquisto di energia elettrica (VPPA) a lungo termine, in base al quale la società multi-energetica spagnola fornirà energia elettrica 100% rinnovabile generata da 34,2 MW di capacità. Si tratta del primo investimento in energia eolica firmato dalla multinazionale del cibo e delle bevande, una delle più grandi al mondo.
Il VPPA, della durata di 12 anni, è legato a uno dei parchi eolici Delta II, il più grande progetto di Repsol nel settore delle energie rinnovabili. È già in fase di sviluppo e, una volta completato, avrà una capacità totale di 860 MW distribuiti tra 26 parchi eolici situati nella regione spagnola settentrionale dell’Aragona.
Il contratto contribuirà agli obiettivi di Kraft Heinz di ottenere la maggior parte dell’elettricità consumata da fonti rinnovabili entro il 2025 e di dimezzare le emissioni di gas serra entro il 2030. Questo VPPA equivale a fornire elettricità al 90% dei siti produttivi europei di Kraft Heinz.
Inoltre, rafforza la posizione di Repsol come operatore industriale e dimostra la validità e la redditività di un modello di crescita per le energie rinnovabili basato sullo sviluppo di progetti dalle fasi iniziali fino alla messa in servizio.
“Questo nuovo accordo con Kraft Heinz conferma ancora una volta il potenziale e l’attrattiva dei nostri asset rinnovabili per le aziende che cercano una copertura garantita del loro fabbisogno energetico a lungo termine e, allo stesso tempo, ottengono una maggiore stabilità, che favorisce la loro competitività”, ha dichiarato João Costeira, direttore esecutivo di Repsol per la generazione a basse emissioni di carbonio.
“Il nostro accordo con Repsol è un passo significativo nel nostro impegno per ridurre l’impatto del cambiamento climatico”, ha dichiarato Rafael Oliveira, EVP & President, International Markets di Kraft Heinz: “Sono orgoglioso di questo investimento nella nostra Zona Internazionale, che ci aspettiamo contribuisca al nostro obiettivo globale di raggiungere le emissioni nette zero entro il 2050 e di ridurre il 50% delle nostre emissioni entro il 2030, aiutando anche il nostro settore a compiere la transizione verso l’energia rinnovabile”.
Repsol punta ad avere una capacità di generazione rinnovabile installata di 6 GW nel 2025 e di 20 GW nel 2030. Attualmente l’azienda ha un portafoglio di oltre 1,6 GW di capacità rinnovabile installata ed è presente in questo settore in Spagna, Stati Uniti, Cile e Portogallo. A giugno Repsol ha incorporato EIP e Crédit Agricole Assurances come partner per crescere nel settore delle rinnovabili. Sia Repsol che Kraft Heinz condividono l’obiettivo di essere aziende a emissioni nette zero entro il 2050, in linea con gli obiettivi stabiliti dall’Accordo di Parigi.