Repsol e MN8 investono nella piattaforma di gestione energetica Smarkia

  • Repsol, attraverso il suo veicolo di investimento Repsol Deep Tech, investe nella start-up tecnologica Smarkia, insieme a MN8 Energy, una delle maggiori società di energia rinnovabile degli Stati Uniti, fondata all’interno di Goldman Sachs Assets Management.
  • Oltre a fornire capitale, Repsol trasferirà la tecnologia di ottimizzazione energetica basata sull’intelligenza artificiale: una pietra miliare nell’ecosistema degli investimenti.
  • L’ingresso di MN8 nell’azionariato di Smarkia è in linea con la strategia di quest’ultima di investire in tecnologie che le consentano di offrire servizi differenziati ai propri clienti, come ad esempio un sistema di gestione dello storage per gli impianti di generazione da fonti rinnovabili.
  • Impegnate nella sostenibilità, le tre società collaboreranno allo sviluppo di sistemi di gestione dell’energia per aumentare l’efficienza e il risparmio.

Attraverso il suo fondo Deep Tech, Repsol ha acquisito il 33% della società tecnologica Smarkia, una piattaforma software-as-a-service che fornisce ai suoi clienti soluzioni di ottimizzazione energetica. Da parte sua, la società statunitense di energie rinnovabili MN8 Energy ha acquisito il 37% della startup. Nella stessa operazione, Repsol ha trasferito una delle sue tecnologie di ottimizzazione energetica a Smarkia, che si occuperà della sua commercializzazione.

Repsol ha trovato nella piattaforma tecnologica di Smarkia un complemento perfetto per migliorare la tecnologia sviluppata negli ultimi anni nel suo centro di innovazione Repsol Technology Lab. Ora, i ricercatori di entrambe le aziende condivideranno la loro esperienza nella digitalizzazione della gestione dell’energia per migliorare gli sviluppi attuali, utilizzando tecnologie come l’intelligenza artificiale, l’internet delle cose e l’edge computing. A sua volta, questa combinazione consentirà a Smarkia di posizionarsi all’avanguardia in settori innovativi come i mercati della flessibilità o l’ottimizzazione della generazione di energia rinnovabile.

L’ingresso di MN8 nel capitale di Smarkia è in linea con la strategia di quest’ultima di investire in tecnologie che le consentano di offrire soluzioni digitali che aiutino i clienti nella transizione energetica. Inoltre, MN8 Energy possiede uno dei più grandi portafogli solari degli Stati Uniti, con 850 progetti solari e una capacità installata di oltre 2,6 GW, il che la rende un attore chiave in questa collaborazione, grazie alla sua esperienza nella gestione di impianti di energia rinnovabile.

Smarkia gestisce attualmente più di 400.000 punti di misurazione presso oltre 300 clienti in 32 diversi settori produttivi in Europa, Stati Uniti e America Latina. Tra i suoi clienti figurano Repsol, MN8 Energy, Telefonica Tech e Solar360, e grazie a questa tecnologia prevede di continuare la sua crescita come piattaforma di gestione energetica di riferimento.

Articolo in inglese e spagnolo.

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp