Repsol e Telefonica creano Solar360, una joint venture per l’autoconsumo solare

  • La nuova società inizia a operare nel Paese il prossimo giugno con l’obiettivo di essere leader nel settore dell’autoconsumo e di offrire servizi innovativi a clienti privati, comunità di vicinato e aziende.
  • I clienti produrranno la propria elettricità rinnovabile priva di CO2 ottenendo risparmi sulla bolletta elettrica fin dall’inizio.

Repsol e Telefonica España hanno lanciato Solar360, una nuova joint venture per sviluppare il business dell’autoconsumo solare. A partire da giugno, dopo aver ottenuto le autorizzazioni per la costituzione, Solar360 offrirà una soluzione completa per l’autoconsumo attraverso l’installazione di pannelli solari. Solar360 servirà clienti privati, comunità di vicini e aziende, PMI e grandi imprese.

Telefonica apporta a Solar360, oltre alla capillarità dei suoi canali e alla sua forza nella distribuzione, la sua capacità tecnologica e le sue capacità IoT per fornire agli impianti una connettività differenziata sul mercato. Da parte sua, Repsol aggiunge la sua esperienza nell’autoconsumo e nella multi-energia in Spagna, che consente di offrire ai clienti di questa nuova joint venture una tariffa elettrica specifica che completa il loro impianto solare.

Con un proprio team di gestione, la nuova società combina le conoscenze e l’esperienza di Repsol e Telefonica España, con un’assistenza continua ai clienti. Solar360 coprirà tutte le esigenze del cliente, consigliando la progettazione e il dimensionamento dell’impianto, con un prodotto “chiavi in mano”. Risolverà inoltre eventuali dubbi sul funzionamento della generazione di energia e gestirà gli aiuti e le sovvenzioni associate al prodotto. Il servizio offerto comprenderà anche un’assistenza post-vendita personalizzata e la manutenzione per tutta la durata di vita dell’impianto fotovoltaico.

L’offerta sarà disponibile da giugno e sarà personalizzata per ogni tipo di cliente in base al suo livello e alle sue abitudini di consumo, cercando di massimizzare il risparmio sulla bolletta elettrica corrente. Comprenderà un’applicazione mobile per il controllo dell’impianto e l’ottimizzazione continua della spesa energetica, un finanziamento personalizzato per ogni tipo di consumatore e altri servizi a valore aggiunto legati all’impianto solare.

Emilio Gayo, presidente di Telefonica España, ha dichiarato: “Telefonica si impegna ad essere un’azienda 100% rinnovabile e a raggiungere l’obiettivo di zero emissioni nette entro il 2025. Oggi utilizziamo già l’energia fotovoltaica nei nostri centri e vogliamo contribuire con le nostre capacità operative e tecnologiche a garantire ai clienti di Solar360 il miglior servizio. Siamo certi che la partnership con Repsol, leader di mercato nelle soluzioni energetiche, garantirà il nostro futuro successo.”

Secondo María Victoria Zingoni, General Manager of Customer and Low Carbon Generation di Repsol: “con Solar360 stiamo intraprendendo un viaggio entusiasmante in un’alleanza di lunga data, la più completa del mercato, in cui i clienti possono avere ancora più controllo sui propri consumi e sentirsi parte della transizione energetica, con il supporto di due grandi aziende.”

Il logo del nuovo marchio, Solar 360, che combina i colori aziendali di Repsol e Movistar, riflette l’ampia proposta di valore fornita dall’alleanza di entrambe le aziende e apre la porta a esplorare ulteriori opportunità per promuovere congiuntamente altri servizi energetici per la casa e le imprese.

Repsol dispone di oltre 3.800 MW di capacità di generazione totale installata a basse emissioni. L’azienda ha quasi 1,5 milioni di clienti di elettricità e gas, il che la rende uno dei principali attori di questo mercato in Spagna. La generazione di energia elettrica da fonti rinnovabili è uno dei pilastri della strategia di decarbonizzazione di Repsol e gli obiettivi di capacità installata per il 2030 sono stati aggiornati a 20 GW, con un aumento del 60% rispetto all’obiettivo precedente. Entro il 2025, la capacità installata salirà a 6 GW.

Telefonica è uno dei principali fornitori di servizi di telecomunicazione al mondo. L’azienda offre servizi di connettività fissa e mobile, oltre a un’ampia gamma di servizi digitali per privati e aziende. È presente in Europa e in America Latina, dove ha più di 365 milioni di clienti. Telefonica è una società interamente privata le cui azioni sono quotate alla borsa spagnola e alle borse di New York e Lima.

Articolo in inglese e spagnolo.

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp