L’ottava scoperta dell’azienda nel 2009

Repsol effettua una nuova scoperta di gas in Algeria

  • Repsol effettua la sua settima scoperta di gas nella parte algerina del deserto del Sahara.
  • Repsol è l’operatore del consorzio esplorativo.
  • I flussi di prova iniziali sono stati di 363.000 metri cubi/giorno.
  • I flussi di prova confermano l’Algeria come una delle aree a maggior potenziale esplorativo per il gas del Nord Africa.
  • La scoperta segue quelle annunciate nel 2009 in Brasile, Stati Uniti e Marocco.

Repsol ha effettuato un nuovo ritrovamento di gas in Algeria, che si aggiunge a quelli annunciati a gennaio in un’area ritenuta di importanza strategica per l’azienda. Il ritrovamento nel bacino di Ahnet, ad est del prolifico bacino del Reggane, conferma le potenzialità dell’area e offre nuove possibilità di sviluppo.

Repsol gestisce il consorzio con una quota del 33,75%. La Sonatrach, di proprietà statale algerina, controlla il 25%; La tedesca RWE Dea possiede il 22,5% e l’italiana Edison il 18,75%. Repsol e i suoi partner hanno vinto le licenze di esplorazione per i blocchi Reggane e M’Sari Akabli nelle gare di appalto tenute nel 2002 e nel 2003 dal governo algerino.

Il gas è stato trovato in un pozzo perforato a una profondità di 2.135 metri nel permesso M’Sari Akabli. I primi test mostrano che la produzione al pozzo TGFO-1 è di 363.000 metri cubi al giorno nello strato di Emsian con una strozzatura da 32/64 “e una pressione alla testa del pozzo di 2.114 psi.

Le ultime scoperte consolidano l’importanza dell’Algeria per Repsol. La società ha quadruplicato le sue risorse contingenti di idrocarburi negli ultimi due anni attraverso il suo significativo successo esplorativo, dimostrato dalla sua partecipazione a tre delle dieci più grandi scoperte mondiali nel 2008 e dall’avvio di una nuova produzione in Libia e Golfo del Messico. Durante il primo trimestre del 2009 Repsol ha trovato petrolio e gas nelle cinque aree chiave identificate nel suo Piano Strategico 2008-2012.

Repsol prevede di perforare 35 pozzi esplorativi nel 2009, mantenendo lo slancio del 2008, quando sono stati perforati 40 pozzi record.

Fonte: Repsol

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp