Questa è la decima indagine esplorativa positiva che coinvolge Repsol nel 2014

Repsol fa la sua prima scoperta di gas nelle acque profonde dei Caraibi colombiani

  • Un’importante scoperta di gas naturale è stata effettuata nel pozzo esplorativo Orca-1, a 40 chilometri dalla costa colombiana.
  • Repsol partecipa con il 30% al consorzio di scoperta, gestito da Petrobras (40%) ed Ecopetrol (30%).
  • Il pozzo ha raggiunto una profondità di 4.240 metri sotto 674 metri d’acqua.
  • Repsol svolge un’intensa attività di esplorazione al fine di superare i suoi concorrenti nell’accelerare l’aumento delle sue riserve e della produzione.

Repsol ha effettuato una scoperta di gas nelle acque profonde dei Caraibi colombiani, a 40 chilometri al largo della costa della regione del dipartimento della Guajira. Il pozzo, denominato Orca-1, è particolarmente significativo in quanto rappresenta la prima scoperta di idrocarburi nelle acque profonde del Mar dei Caraibi colombiano.

Attualmente Repsol partecipa con il 30% al consorzio di scoperta Tayrona, gestito da Petrobras con una quota del 40%, ed Ecopetrol, con il restante 30%. Repsol è entrata a far parte del consorzio Tayrona nel 2010, dopo aver effettuato un’importante scoperta di gas nelle acque adiacenti del Golfo del Venezuela.

Il pozzo Orca-1 è stato perforato a una profondità di 4.240 metri sotto 674 d’acqua. I partner intraprenderanno ora la fase di ampliamento degli studi tecnici utilizzando i risultati del pozzo e le informazioni sismiche precedentemente acquisite nell’area per determinare il potenziale gassoso e le possibilità economiche del blocco.

Si tratta della decima indagine esplorativa positiva effettuata da Repsol nel 2014. La società ha svolto un’intensa attività esplorativa che le ha consentito di accelerare l’aumento delle riserve e della produzione e superare i concorrenti.

Fonte: Repsol

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp