Repsol firma un accordo con Microsoft come parte della sua strategia di digitalizzazione

  • L’accordo stabilisce l’uso delle soluzioni tecnologiche Microsoft per supportare una serie di iniziative di trasformazione delle aziende Repsol.
  • Il CEO di Repsol Josu Jon Imaz e Jean-Philippe Courtois, Executive Vice President e President Global Sales, Marketing and Operations di Microsoft, hanno presieduto la firma dell’accordo durante un incontro presso il Repsol Campus di Madrid.

Repsol e Microsoft hanno firmato un accordo strategico che consentirà all’azienda energetica di far avanzare il proprio processo di digitalizzazione e all’azienda di software e cloud computing di sviluppare soluzioni innovative per il settore energetico. L’accordo è stato firmato dal CEO di Repsol Josu Jon Imaz e dal presidente di Microsoft Spagna Pilar López, accompagnati dal vicepresidente esecutivo di Microsoft e dal presidente delle vendite globali, del marketing e delle operazioni Jean-Philippe Courtois. Alla firma erano presenti anche María Victoria Zingoni, amministratore delegato esecutivo Downstream di Repsol e Antonio Lorenzo, direttore aziendale per la strategia, il controllo e le risorse di Repsol.

Repsol implementerà una tecnologia basata sul cloud computing sviluppata da Microsoft, come la piattaforma cloud ibrida Azure, che consentirà scalabilità e ubiquità sia nell’archiviazione dei dati che nei processi. Repsol prevede di trasferire una parte significativa della sua capacità di elaborazione su piattaforme cloud intelligenti nei prossimi tre anni. Inoltre, Repsol adotterà la soluzione di comunicazione, collaborazione e produttività Office 365 per i suoi dipendenti.

L’accordo prevede un lavoro congiunto tra le due società nell’identificazione di soluzioni innovative per il settore energetico basate su cloud computing, intelligenza artificiale, IoT, big data, realtà mista e altre tecnologie. Microsoft fornirà a Repsol l’accesso preferenziale a un team multidisciplinare specializzato con una vasta conoscenza del settore energetico, nonché al suo team di ricerca e sviluppo esperto, Microsoft Research, per lavorare su progetti innovativi. Microsoft fornirà inoltre informazioni sugli sviluppi futuri e sulla tecnologia attualmente in versione beta ai dipartimenti tecnici di Repsol per test e valutazione.

Creazione di un team di coordinamento dei progetti digitali

L’accordo prevede la creazione di un Digital Projects Coordination Team, che gestirà la partnership tra Repsol e Microsoft, promuoverà iniziative congiunte tra le due aziende e lavorerà per identificare specifici scenari di business. L’applicazione di questa tecnologia digitale all’avanguardia fornirà a Repsol un vantaggio competitivo e la preparerà ad affrontare con successo le esigenze future. Questo team proporrà anche test concettuali e sviluppo di prototipi al fine di valutare la fattibilità pratica di modelli innovativi nell’esperienza del cliente, nella gestione dei talenti, nelle operazioni e nell’offerta di prodotti e servizi digitali.

Informazioni su Microsoft

Microsoft (NASDAQ “MSFT” @microsoft) è la principale società di piattaforme e produttività per il mondo mobile-first e cloud-first e la sua missione è consentire a ogni persona e ogni organizzazione del pianeta di ottenere di più.

Fonte: Repsol

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp