Repsol – Gas Natural Stream, partecipa al nono summit mondiale annuale sul GNL di CWC a Barcellona

Le due società energetiche che sponsorizzano la conferenza sono leader nel mercato mondiale del GNL attraverso la loro joint venture.

Stream, una joint venture tra Repsol e Gas Natural che opera nel mercato del gas naturale liquefatto (GNL), sta partecipando al nono Summit annuale mondiale sull’LNG che si svolge questa settimana a Barcellona a cui sono presenti tutte le maggiori aziende del settore.

Repsol-Gas Natural LNG, Stream, presente nella fornitura, trasporto, commercio e vendita all’ingrosso di gas naturale liquefatto (GNL), è uno dei maggiori operatori mondiali di GNL.

La joint venture tra Repsol e Gas Natural è stata creata nel 2005 per massimizzare il valore dei contratti dei suoi due partner attraverso una gestione e una commercializzazione efficienti, nonché l’accesso a fonti di GNL e mercati strategici.

Ampliamento della flotta di navi cisterna per GNL

Stream gestisce attualmente una flotta di 11 navi cisterna con una capacità totale di 1.222.000 m3, con dimensioni variabili (tra 35.000 m3 e 140.000 m3).

Nei prossimi anni questa flotta verrà ampliata con altre 5 navi, la prima delle quali inizierà a lavorare con Stream nel primo trimestre del 2009.

Attualmente Stream gestisce 17 miliardi di metri cubi/anno di gas e l’azienda punta a superare i 35 miliardi di metri cubi/anno nel 2012.

Vitalità del mercato spagnolo del GNL

Gas Natural e Repsol stanno sponsorizzando il nono Summit annuale mondiale del GNL che per la prima volta si svolge a Barcellona come test di vitalità per il mercato spagnolo del GNL. La Spagna è il maggior destinatario europeo di questo carburante. Nel 2007, i sei rigassificatori spagnoli hanno processato il 50% delle importazioni di GNL in Europa.

Repsol mantiene un’importante presenza internazionale nel GNL ed è il terzo operatore privato di GNL al mondo attraverso Stream.

Repsol ha una partecipazione in quattro impianti di liquefazione presso il complesso Atlantic LNG di Trinidad e Tobago, che fornisce un importante vantaggio competitivo per rifornire i mercati nordamericano, caraibico ed europeo.

Per Repsol, il GNL è un’interessante opportunità di crescita. Il Piano Strategico 2008-2012 prevede un quadruplo dei volumi di vendita di GNL per raggiungere l’equivalente del 50% del gas consumato in Spagna in un anno.

Fonte: Repsol

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp