Repsol inizia a commercializzare elettricità e gas in Portogallo

  • Repsol inizia a offrire elettricità e gas al 100% rinnovabili ai clienti residenziali e alle aziende a partire da luglio.
  • Con quasi 1,5 milioni di clienti in Spagna, la società aspira a diventare un attore rilevante in questo mercato in Portogallo.
  • I clienti potranno ottenere sconti sul carburante e altri vantaggi nell’ambito della strategia multi-energia di Repsol.
  • L’azienda sta portando avanti la sua ambizione di diventare il principale fornitore multi-energia della penisola iberica, in conformità con il Piano strategico 2021-2025.

Da luglio Repsol inizia a vendere elettricità e gas 100% rinnovabili ai clienti residenziali in Portogallo, oltre che elettricità alle aziende. L’azienda avanza così verso l’obiettivo di diventare il principale rivenditore multi-energia della penisola iberica, in conformità con il suo piano strategico 2021-2025.

I clienti che sottoscrivono un contratto per l’elettricità e il gas con Repsol potranno usufruire di sconti immediati sui carburanti presso le circa mezzo migliaio di stazioni di servizio della società in Portogallo, grazie al suo programma di fidelizzazione (Repsol Move), nonché di sconti sulle bollette di elettricità e gas per il fatto di essere clienti multienergia di Repsol.

Dopo aver raggiunto quasi 1,5 milioni di clienti di elettricità e gas in Spagna, Repsol punta a diventare uno dei principali attori di questo mercato anche in Portogallo. L’ingresso in questo nuovo segmento in questo Paese riflette la capacità dell’azienda di diversificare il proprio business, presente in tutta la catena del valore dell’energia.

Negli ultimi anni, Repsol è stato uno dei maggiori investitori in Portogallo: ciò ha permesso alla società di consolidare la propria posizione nel Paese, con 1.300 dipendenti diretti, 150.000 clienti giornalieri e una quota di mercato che supera il 20% in alcuni settori.

Più di 30 anni in Portogallo

Repsol è presente in Portogallo da oltre trent’anni ed è una delle prime dieci aziende del Paese. A Sines si trova uno dei sei complessi industriali di Repsol nella penisola iberica e l’anno scorso la società ha annunciato un investimento di 657 milioni di euro per la sua espansione, per renderlo uno dei più avanzati in Europa.

Nel settore delle energie rinnovabili, partecipa al progetto eolico offshore Windfloat. Nel settore commerciale, ha più di 500 stazioni di servizio e vende GPL, lubrificanti, asfalti e altri prodotti specializzati come il carburante per l’aviazione. L’anno scorso Repsol ha lanciato il primo punto di ricarica ultraveloce in Portogallo, a Oporto, e prevede di avere più di cento punti di ricarica rapida entro la fine dell’anno.

Conformità alla strategia

L’ingresso in Portogallo come operatore di mercato è un altro passo avanti verso il raggiungimento degli impegni stabiliti nella strategia dell’azienda, che prevede di avere 2 milioni di clienti di elettricità, gas e mobilità elettrica entro il 2025.

In Spagna, la società ha acquisito il portafoglio di clienti elettrici residenziali e PMI di Capital Energy nel primo trimestre di quest’anno. Nel 2021 ha acquisito una quota di maggioranza nella società di trading di elettricità e gas Gana Energía.

Repsol ha attualmente più di 3.800 MW di capacità di generazione totale installata a basse emissioni. La generazione di energia elettrica da fonti rinnovabili è uno dei principali pilastri del modello di decarbonizzazione dell’azienda. Nel 2019 Repsol è stata la prima azienda del suo settore a impegnarsi a essere a zero emissioni nette entro il 2050.

Negli ultimi due anni, Repsol ha concretizzato i suoi obiettivi di diversificazione geografica del business delle rinnovabili, completando le sue capacità, migliorando il suo portafoglio e creando una piattaforma solida con un grande potenziale di crescita, con l’ambizione di essere un operatore globale a basse emissioni.

L’obiettivo di Repsol per la capacità di generazione rinnovabile installata nel 2025 è di 6 GW e nel 2030 di 20 GW, pari al 40% della capacità installata in Spagna. Attualmente la società ha un portafoglio di oltre 1,6 GW di capacità rinnovabile installata ed è presente in questo settore in Spagna, Stati Uniti, Cile e Portogallo. A giugno Repsol ha incorporato EIP e Crédit Agricole Assurances come partner per crescere nel settore delle rinnovabili.

Articolo in inglese e spagnolo.

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp