Repsol lancia la sua nuova gamma di lubrificanti, “Repsol Moto, progettata con tecnologia MotoGP”
- Tutta la conoscenza della partnership ventennale tra Repsol e Honda nel Campionato del Mondo MotoGP è stata racchiusa nel prodotto, che è stato sviluppato nel Repsol Technology Centre.
- Marc Márquez e Dani Pedrosa, piloti del Team Repsol, hanno partecipato alla presentazione che si è tenuta durante il Gran Premio di Valencia.
- ‘Repsol Moto’ soddisferà tutte le esigenze dei suoi clienti, essendo stata classificata come massima qualità nei processi di certificazione più esigenti.
Repsol ha presentato ‘Repsol Moto’, la nuova gamma di lubrificanti già disponibile per l’acquisto. L’evento si è svolto durante la tappa del Gran Premio di Valencia del Campionato del Mondo MotoGP, sul circuito Ricardo Tormo di Cheste, e ha visto la partecipazione del Campione del Mondo MotoGP, Marc Márquez, e del suo compagno di squadra Repsol Honda, Dani Pedrosa.
I piloti Repsol sono i principali ambasciatori di ‘Repsol Moto’, un prodotto che è stato testato a fuoco nel Campionato del Mondo MotoGP. Ha superato questo test e ha aiutato Márquez a vincere il titolo mondiale per la seconda stagione consecutiva, una stagione durante la quale ha battuto record dopo record.
Antonio Portela, Direttore Repsol Lubrificanti, Asfalti e Prodotti Specializzati è stato responsabile della presentazione di ‘Repsol Moto’.
‘Repsol Moto’ è stato progettato con la tecnologia più avanzata sul mercato e sviluppato nel Repsol Technology Center di Móstoles, in Spagna. Il team di scienziati che ci ha lavorato è stato coinvolto in ogni fase dell’evoluzione dell’olio lubrificante utilizzato nel motore ufficiale del team Repsol Honda, esperienza che ha portato alla gamma di prodotti che è ora disponibile sul mercato. Repsol e Honda celebrano in questa stagione il ventesimo anno della loro alleanza, l’alleanza di maggior successo nella storia del Campionato del Mondo.
Con questo lancio, la gamma di lubrificanti sintetici, semisintetici e minerali di Repsol copre le esigenze di tutti i suoi clienti, siano essi moto da competizione, fuoristrada o scooter, con motori a due o quattro tempi. Tutti i prodotti ‘Repsol Moto’ superano i processi di certificazione JASO e API con la massima classificazione in entrambi, garantendo la protezione del motore e migliori prestazioni di cambio e frizione.
Nuovo anche il packaging: mantiene il caratteristico arancione del team Repsol Honda ma utilizza etichette di colore diverso per ciascuno dei lubrificanti della gamma, così i clienti potranno scegliere facilmente il prodotto migliore per la propria moto:
- Rosso carbone per i prodotti da corsa.
- Blu scuro per prodotti completamente sintetici.
- Azzurro per prodotti in miscela sintetica.
- Verde per lubrificanti minerali premium.
- Arancione per tutti gli altri lubrificanti minerali.
- Giallo per motori a due tempi.
Fonte: Repsol