Repsol, leader nella trasparenza secondo il Dow Jones Index
- La strategia di Repsol per affrontare il cambiamento climatico ha ottenuto il punteggio massimo in questo indice internazionale.
- Inoltre, l’azienda è diventata, per la prima volta, leader nella biodiversità e anche per i suoi rapporti sulle prestazioni sociali.
- L’azienda ha mantenuto la sua posizione di leader in termini di trasparenza, impatto sociale nella comunità e sviluppo del capitale umano.
- Repsol è una delle dodici compagnie petrolifere mondiali incluse in questo indice selezionato e una delle cinque nell’indice europeo.
- L’azienda è stata definita “Best in class” nel settore Oil & Gas nella dimensione sociale e ha ottenuto qualifiche molto superiori alla media del settore nelle altre due dimensioni: finanziaria e ambientale.
- Repsol guida il settore in nove dei ventiquattro criteri analizzati.
Ancora una volta, e per il quarto anno consecutivo, Repsol fa parte del prestigioso indice di sostenibilità globale DJSI World (Dow Jones Sustainability Index World) e della sua filiale europea, DJSI STOXX, (Dow Jones Sustainability Index STOXX) per la sua azione in materia di sostenibilità.
Repsol ha ottenuto ancora una volta il punteggio massimo dell’indice in termini di trasparenza, sviluppo del capitale umano e impatto sociale nelle comunità. Oltre a ciò, l’azienda ha, per la prima volta, ottenuto la massima qualificazione per la sua strategia per affrontare il cambiamento climatico, la biodiversità e la rendicontazione sociale.
Su 113 compagnie petrolifere analizzate, Repsol è una delle dodici incluse in questo indice, dopo un severo processo di valutazione che ha analizzato le sue prestazioni in tre dimensioni: economica, sociale e ambientale.
Nella dimensione economica, Repsol si è confermata ancora una volta leader in trasparenza nel settore, ed ha ottenuto anche il punteggio massimo per la gestione del marchio. Oltre a ciò, la società ha ottenuto punteggi sensibilmente più elevati per la Corporate Governance e i Codici di Condotta e le politiche anticorruzione.
Per quanto riguarda la dimensione ambientale, Repsol è leader in termini di Biodiversità e strategie per affrontare il cambiamento climatico, e ha ottenuto il punteggio massimo del settore in Reporting e Sistemi di Gestione Ambientale.
L’azienda è stata definita “Best in Class” per quanto riguarda la dimensione sociale, ottenendo il punteggio massimo nel settore in termini di sviluppo del capitale umano, impatto sociale nella comunità e rendicontazione sociale.
I punteggi ottenuti dall’azienda a seguito dello sviluppo del Master Plan 2007-2009 sulla responsabilità aziendale, mostrano l’impegno di Repsol a diventare un’azienda leader e un riferimento in termini di trasparenza e responsabilità d’impresa.
Questo riconoscimento arriva solo da uno dei tanti indici che valutano le pratiche di responsabilità sociale più avanzate, come il rinomato FTSE4GOOD (Financial Times Stock Exchange Index) in cui anche l’azienda è presente.
Informazioni aggiuntive
Il Dow Jones Sustainability Index è un gruppo di indici azionari, in cui le società presenti devono fornire pratiche avanzate in diversi aspetti della responsabilità aziendale. In questo modo, il Dow Jones Sustainability Index valuta, tra gli altri, questioni come la governance aziendale, la gestione del rischio, le strategie per affrontare i cambiamenti climatici e l’attrazione e la fidelizzazione dei talenti. Solo il 10% dei 2.500 titoli del Dow Jones Global Index – costituito da società valutate dai principali mercati mondiali – fa parte anche del Dow Jones Sustainability Index, e questo solo dopo essere stato rigorosamente analizzato e selezionato.
Dal suo lancio nel 1999, il Dow Jones Sustainability Index è diventato uno dei principali rappresentanti di ciò che è noto come investimento sostenibile o socialmente responsabile. Alcuni investitori comprendono che le buone pratiche in materia sociale e ambientale sono un buon indicatore della qualità nella gestione e nel governo di un titolo a reddito variabile e, quindi, un aspetto che dovrebbe essere preso in considerazione quando si costruisce un portafoglio di investimenti.
Fonte: Repsol