- Un nuovo accordo consente funzionalità più personalizzate ed esclusive per gli utenti dei prodotti e servizi di Repsol attraverso un’unica piattaforma che gestisce dieci milioni di clienti.
- Lo sviluppo di questa piattaforma consentirà la gestione integrale delle case energetiche e della mobilità e piani esclusivi e personalizzati su misura per le esigenze di ogni persona.
Repsol potenzia la sua strategia multi-energia e amplia la collaborazione tecnologica con Salesforce
Repsol ha rafforzato la sua strategia di marketing multi-energia con l’espansione della sua relazione con la società tecnologica Salesforce attraverso un accordo strategico tra le due società che consente lo sviluppo di prodotti e servizi per soddisfare le esigenze energetiche dei dieci milioni di clienti di Repsol a livello globale.
I servizi che Repsol sta sviluppando sulla piattaforma tecnologica Salesforce consentono un’offerta globale che include sconti, cross-offer e vantaggi personalizzati attraverso un unico canale accessibile da qualsiasi dispositivo, risultando in un rapporto più semplice, unificato, snello ed efficace.
Repsol evolve così la sua strategia in tutte le attività commerciali dell’azienda, dai servizi energetici domestici e mobilità alla vendita diretta, GPL, prodotti chimici, lubrificanti, asfalti e prodotti speciali.
L’accordo di collaborazione tra Repsol e Salesforce è un’alleanza globale tra la mutienergy e la società americana che accelererà e ottimizzerà lo sviluppo di prodotti e servizi per i clienti attraverso la stretta collaborazione tra le due società al di là del rapporto commerciale che hanno avuto negli ultimi otto anni .
Nelle parole di María Victoria Zingoni, Executive Managing Director per le attività commerciali e chimiche di Repsol: ”Questo accordo rientra nella strategia della società multienergia e sfrutta le molteplici capacità che le nuove tecnologie ci offrono per affrontare le grandi sfide che le aziende energetiche stanno affrontando . Il nostro obiettivo è poter offrire ai nostri clienti i prodotti di cui hanno bisogno in ogni momento.”
“Repsol sta costruendo la sua posizione in un mondo digitale con la visione di sviluppare una strategia digitale incentrata sul cliente”, ha affermato Gavin Patterson, Presidente e Chief Revenue Officer di Salesforce. “Siamo orgogliosi di collaborare con Repsol, in qualità di consulente di fiducia nel loro viaggio di trasformazione digitale, poiché costruiscono più valore e relazioni più forti con ogni cliente”.
Per sviluppare l’accordo, le due società hanno costituito un Ufficio di accelerazione digitale per lavorare su aree diverse, con l’obiettivo di trovare le migliori soluzioni e prodotti digitali, creare una roadmap comune e seguire congiuntamente le iniziative implementate.
L’accordo va oltre l’incorporazione di Salesforce come partner preferito nel processo di trasformazione digitale di Repsol. Le due società analizzeranno anche le possibilità di collaborazione in materia di sostenibilità e riduzione delle emissioni, nonché tra Repsol e Salesforce.org con l’obiettivo di fornire soluzioni tecnologiche per ONG ed enti educativi senza scopo di lucro.
Il piano di digitalizzazione di Repsol prevede più di 190 iniziative, con tecnologie molto diverse (Artificial Intelligence, Big Data, internet of things, ecc.) e con più di 1.000 professionisti coinvolti, con l’obiettivo finale di diventare un’azienda più efficiente e sostenibile.
Fonte: Repsol