La Camera di Commercio Canada-Spagna riconosce l’importanza di Repsol nel Paese

Repsol scelta azienda dell’anno in Canada

  • La Camera di Commercio Canada-Spagna riconosce il contributo di Repsol alle relazioni commerciali ispano-canadesi.
  • Il premio coincide con il primo anniversario dell’avvio dell’impianto di Canaport, il primo terminale di rigassificazione di GNL del Canada, che vanta la più grande capacità di stoccaggio fuori terra del Canada e del nord-est degli Stati Uniti.
  • Antonio Brufau: “Il premio riconosce gli sforzi di Repsol in Canada negli ultimi anni”.
  • Oltre alla rigassificazione e commercializzazione del gas naturale liquefatto proveniente dall’impianto di Canaport, Repsol svolge anche attività relative all’esplorazione di idrocarburi in Canada.

Link correlati

Repsol è stata scelta Company of the Year in Canada dalla Camera di Commercio Canada-Spagna, in riconoscimento degli sforzi dell’azienda nel paese negli ultimi anni.

Il presidente di Repsol Antonio Brufau ha ritirato il premio durante una cerimonia alla presenza dell’ambasciatore canadese Graham Shantz, del direttore generale per gli affari economici ed energetici internazionali, Jose Eugenio Salarich e del presidente della Camera di commercio, Alberto Echarri.

Durante il suo intervento, Brufau ha espresso la sua soddisfazione per l’accettazione del premio, che coincide con il primo anniversario dell’avvio del terminale di rigassificazione Canaport LNG in Canada. Il Presidente di Repsol ha inoltre evidenziato le ottime relazioni bilaterali in ogni area tra Canada e Spagna.

Il Presidente della Camera di Commercio Alberto Echarri ha affermato che Repsol, “come una delle aziende spagnole più emblematiche e conosciute a livello internazionale, scommettere sul Canada è un chiaro e fermo riconoscimento delle opportunità che il Canada rappresenta”.

Repsol in Canada

Repsol gestisce il terminale Canaport LNG in Canada, l’unico impianto di rigassificazione di GNL del Paese e il primo costruito negli ultimi trent’anni sulla costa orientale del Nord America. La sua apertura nel settembre 2009 ha riaffermato l’impegno di Repsol nei confronti del gas naturale e del GNL come fonti energetiche per il presente e il futuro. Nel corso del 2010 è stata completata la costruzione del terzo serbatoio di stoccaggio dell’impianto, consentendo la consegna di carichi più grandi e rendendo Canaport il più grande sito di stoccaggio fuori terra in Canada e nel nord-est degli Stati Uniti con una capacità di 10 miliardi di piedi cubi di gas.

Repsol possiede anche i diritti minerari in tre blocchi di esplorazione offshore al largo delle coste di Terranova e Labrador. Questo programma di esplorazione fa parte della strategia di Repsol per aumentare la sua presenza nell’esplorazione e nella produzione di idrocarburi nei paesi dell’OCSE.

La Camera di Commercio Canada-Spagna

Fondata nel dicembre 2007 come organizzazione senza scopo di lucro focalizzata sulla promozione del commercio e delle relazioni commerciali tra Canada e Spagna, la CCCE è diventata una piattaforma per la comunicazione e lo scambio di informazioni e idee volte a costruire una relazione più forte tra i due paesi. La Camera funge da distinto mediatore nella rappresentazione, promozione e sostegno delle relazioni tra i due Paesi.

Il CCCE si sta affermando come punto di riferimento per le questioni commerciali, tecnologiche, economiche, scientifiche, industriali, turistiche, legali e culturali relative al Canada e alla Spagna. La Camera conta sul sostegno sia dell’Ambasciata canadese in Spagna che dell’Ambasciata spagnola in Canada ed entrambi i suoi ambasciatori sono membri onorari.

La creazione del premio Company of the Year in Canada fa parte di questo sforzo per avvicinare entrambe le comunità imprenditoriali e implica il riconoscimento del contributo di un’azienda a questa relazione in crescita.

Fonte: Repsol

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp