Repsol scopre un nuovo giacimento di gas in Bolivia
- La scoperta nel pozzo RGD 22 indica risorse di gas di 1Tcf (trilioni di piedi cubi).
- I test di produzione indicano un flusso di 6 milioni di piedi cubi di gas al giorno e 160 barili di condensa.
- La nuova scoperta può essere messa in produzione in un breve periodo di tempo poiché il campo dispone già dell’infrastruttura necessaria.
- Il consorzio YPFB Andina, in cui Repsol ha una quota del 48,9%, è il più grande produttore di idrocarburi in Bolivia.
Repsol ha effettuato una nuova scoperta a gas nel pozzo RGD 22 in Bolivia, completando con successo un progetto di approfondimento dei pozzi esistenti per aumentare la produzione di idrocarburi in quel Paese. Il pozzo RGD 22 si trova nell’area contrattuale del Rio Grande, 34 miglia a sud-est di Santa Cruz de la Sierra.
Questa scoperta ha risorse di gas di 1Tcf (trilioni di piedi cubi) equivalenti al consumo di gas di 10 mesi in Spagna. Poiché l’area del Rio Grande dispone già delle infrastrutture necessarie, queste risorse possono essere messe in produzione in un breve periodo di tempo. Questo giacimento è in produzione dal 1968, ma in formazioni geologiche diverse da quella della presente scoperta.
I primi test di produzione nel pozzo RGD 22 mostrano un flusso di 6 milioni di piedi cubi di gas al giorno e 160 barili di condensa. I futuri pozzi consentiranno un calcolo più esatto delle sue dimensioni.
Con questa scoperta, YPFB Andina consolida la sua posizione di maggiore produttore di idrocarburi in Bolivia. Prima della scoperta nel pozzo RGD 22, Andina forniva già il 39% del gas naturale della Bolivia e il 37% della produzione condensata del Paese.
Il progetto di approfondimento del pozzo RGD 22 rientra nei piani di YPFB, il cui obiettivo principale è aumentare la produzione di gas e liquidi secondo i piani strategici delineati per i prossimi cinque anni.
YPFB Andina è gestito da un partenariato pubblico-privato; il governo boliviano ha una quota del 50,408% e Repsol YPF-Bolivia possiede il 48,922%.
Repsol ha una presenza significativa in Bolivia, producendo 1,9 Mbbl di petrolio e 315.000 milioni di piedi cubi di gas nel 2009. Alla fine dello scorso anno la società aveva riserve di 102 Mboe in quel paese. Repsol sta attualmente sviluppando i giacimenti di Huacaya e Margarita in Bolivia, con l’obiettivo di moltiplicare per sette entro il 2013 la loro attuale produzione di 2,3 mcm/giorno.
Fonte: Repsol