Repsol verifica e compensa l’impronta di carbonio dell’assemblea annuale degli azionisti del 2012
- Repsol ha ricevuto il certificato del British Standards Institution che verifica le emissioni di gas serra (GHG) generate durante l’Assemblea annuale degli azionisti di Repsol 2012.
- Siamo la prima azienda spagnola a ricevere una dichiarazione positiva del calcolo dell’impronta di carbonio per un evento di questa natura, secondo lo standard PAS 2050:2011.
- Repsol ha compensato le emissioni della sua assemblea annuale degli azionisti acquistando crediti di carbonio generati da un progetto di energia eolica per la riduzione delle emissioni di GHG in Messico.
Link correlato
Repsol ha quantificato e verificato l’impronta di carbonio dell’Assemblea annuale degli azionisti del 2012. L’azienda ha ricevuto il primo certificato standard PAS 2050:2011 rilasciato a un’azienda spagnola per un evento di questo tipo dal British Standards Institution (BSI).
È stato misurato l’intero ciclo di vita dell’impronta di carbonio dell’Assemblea annuale degli azionisti 2012, dall’inizio della pianificazione alla fine dell’assemblea, compresa la gestione e lo smaltimento dei rifiuti.
Dopo aver quantificato l’impronta di carbonio per l’AGM e averla verificata esternamente, Repsol ha compensato queste emissioni al fine di raggiungere un bilancio a zero emissioni di carbonio per l’evento.
Questo processo di compensazione viene condotto acquistando volontariamente una quantità di crediti di carbonio da un progetto in un paese in via di sviluppo, proporzionale alle tonnellate di CO2 equivalente emesse.
Nel caso dell’Assemblea degli Azionisti del 2012, le 115 tonnellate di CO2 equivalente sono state compensate acquistando altrettanti crediti volontari dal progetto eolico La Venta II in Messico.
Con il raggiungimento di questo traguardo, Repsol rafforza ancora una volta il suo impegno per la protezione dell’ambiente, che l’ha portata ad essere considerata dal prestigioso indice di sostenibilità Dow Jones come la compagnia petrolifera e del gas più sostenibile al mondo, ottenendo il punteggio massimo per la sua strategia su cambiamento climatico.
Gruppo BSI
BSI Group è un’organizzazione di servizi indipendente e globale, che sviluppa soluzioni basate su standard per migliorare le pratiche di gestione e promuovere l’innovazione. BSI può aiutare aziende, governi e altre organizzazioni in tutto il mondo a migliorare la qualità e le prestazioni in modo sostenibile e socialmente responsabile. In qualità di azienda nazionale di standardizzazione leader nel mondo, BSI Group si basa su oltre 100 anni di esperienza di lavoro con 70.000 organizzazioni, in 150 paesi dai suoi 58 uffici.
Fonte: Repsol