- Il pozzo Margarita 6 produce sei milioni di metri cubi di gas al giorno ed è diventato il pozzo più produttivo della Bolivia e dell’intero bacino sub-andino.
- Margarita 6 appartiene alla seconda fase del progetto Margarita-Huacaya, la cui produzione è aumentata a 15 milioni di metri cubi di gas al giorno, pari al 20% del consumo giornaliero della Spagna.
- Il presidente della Bolivia, Evo Morales, e il presidente di Repsol Antonio Brufau hanno inaugurato all’inizio di ottobre l’ampliamento dell’impianto di trattamento del gas di Margarita.
- In questo nuovo pozzo sono state utilizzate alcune nuove tecnologie che ottimizzano i tempi di perforazione e garantiscono una maggiore durata, stimata in 20 anni.
- Sia i tempi di esecuzione che i risparmi sui costi di questa operazione hanno stabilito un record per l’industria, soprattutto a causa dell’elevata complessità geologica dell’area.
- Il progetto Margarita-Huacaya è uno dei dieci progetti chiave del Piano Strategico 2012-2016 di Repsol: attualmente ci sono sei pozzi in produzione e altri due saranno perforati nel 2014.
Il presidente di Repsol Antonio Brufau ha ritirato il premio per le iniziative aziendali assegnato dal Forum Giustizia e Disabilità per il lavoro di Repsol nell’integrazione delle persone disabili nel mercato del lavoro e nella società.
Alla fine del 2012, Repsol impiegava direttamente 547 persone disabili, 437 in Spagna, oltre ad altre 170 persone impiegate indirettamente. I dipendenti disabili sono integrati in ogni area dell’organizzazione, comprese le strutture industriali, e il 22% occupa posti tecnici qualificati.
Il lavoro di Repsol nell’integrazione delle persone con disabilità è stato riconosciuto attraverso una serie di premi, tra cui il Premio Reina Sofia, il Discapnet della Fondazione Once o l’Ability Award, tra gli altri.
Nell’immagine, Antonio Brufau riceve il premio da Antonio Narváez Procuratore aggiunto della Corte Suprema. Accanto a lui, da sinistra a destra, Soledad Becerril, difensore civico, Gonzalo Moliner, presidente del Consiglio generale di giustizia e Fernando Román, segretario di Stato per la giustizia.
Forum Giustizia e Disabilità
Il Forum Giustizia e Disabilità è nato il 1° dicembre 2003 per coordinare le istituzioni giudiziarie al fine di fornire una tutela effettiva dei diritti fondamentali delle persone con disabilità e favorire il loro accesso alla giustizia in condizioni di parità, oltre a garantire la loro tutela giurisdizionale.
Fonte: Repsol