- Raggiunge il tasso di interesse più basso per questo periodo nella storia dell’azienda
- Ammortamento anticipato del debito previsto per il 2005
- Migliora la struttura del debito e riduce i costi finanziari
Repsol YPF ha firmato un accordo con Royal Dutch/Shell per l’acquisizione delle attività di GPL di tale società in Portogallo, che comprende Shell Gas (LPG), SA e le sue controllate Spelta a Madeira (interamente controllata) e Saaga nelle Azzorre (quota del 25% ).
L’accordo include anche l’acquisto di due impianti di imbottigliamento, uno a Matosinhos, con una capacità di stoccaggio di 3.900 tonnellate, e Banática ad Almada, con una capacità di stoccaggio di 2.700 tonnellate. La Società acquisisce inoltre tutti gli asset commerciali necessari al normale sviluppo di tale attività.
Questa acquisizione è in linea con la strategia di Repsol YPF volta a rafforzare la propria presenza globale nel mercato mondiale del GPL e in crescita nei mercati naturali, come il Portogallo. L’accordo è soggetto all’approvazione delle Autorità Antitrust europee. Repsol YPF ha iniziato la sua attività nel mercato portoghese del GPL nel 1992, paese in cui attualmente detiene una quota di mercato del 5% con vendite che raggiungono le 42.000 tonnellate.
A seguito di questa operazione, la quota di mercato della Società raggiungerà il 21% e venderà 194.000 tonnellate, diventando così il terzo operatore leader in quel paese. Con 3,2 milioni di tonnellate, Repsol YPF è al terzo posto nel mercato al dettaglio di GPL al mondo, con una presenza in 10 paesi. La Società è l’operatore leader nel mercato del GPL in Spagna e America Latina.
Fonte: Repsol