- Repsol YPF guiderà il consorzio di imprese che conduce il progetto, che comprenderà 15 aziende spagnole di vari settori.
- Il progetto sfrutterà le materie prime abbondanti in Spagna.
- Questa impresa riceve un sostegno finanziario dallo Stato come programma CENIT (Centro per l’innovazione nei trasporti), concesso per progetti di grandi dimensioni ritenuti strategici per il futuro e di proiezione internazionale.
- Sarà possibile tagliare i costi di produzione del biodiesel, riducendo le emissioni di carbonio e la dipendenza dai prodotti petroliferi importati.
- Repsol YPF è uno dei maggiori produttori mondiali di biocarburante.
Ieri il Consiglio di Amministrazione di Repsol YPF ha concordato un acconto al lordo delle imposte di 0,36 euro per azione per il 2006. L’acconto sul dividendo sarà trasferito alla Banca depositaria, Bank of New York, l’11 gennaio 2007.
Tale importo rappresenta un incremento del 20% rispetto all’acconto sul dividendo 2005 ed è in linea con il piano strategico della Società, che prevede un aumento annuale dei dividendi a doppia cifra.
Antonio Brufau, Presidente di Repsol YPF, ha sottolineato al Consiglio di Amministrazione l’obiettivo della Società di continuare ad aumentare i dividendi in modo stabile e significativo.
Fonte: Repsol