Repsol YPF aumenta il suo dividendo del 20%

  • Maggiore livello di requisiti: più di 500 aziende analizzate in questa edizione contro le 150 aziende dell’edizione dello scorso anno.
  • Per il 3° anno consecutivo, Repsol YPF mantiene la sua posizione di leadership tra le società quotate Ibex-35.

Il Consiglio di Amministrazione di Repsol YPF ha deliberato di proporre, alla prossima Assemblea Generale Annuale degli Azionisti, un dividendo lordo totale rispetto al 2006 di 0,72 euro per azione, con un incremento del 20% rispetto al dividendo totale dell’anno precedente.

Il dividendo lordo finale relativo al 2006 (0,36 euro per azione) sarà trasferito alla Banca Depositaria, Bank of New York, il 5 luglio 2007. I titolari di ADS registrati alla chiusura dell’attività del 3 luglio 2007 avranno diritto a ricevere tale dividendo quando pagabile dalla Bank of New York che dovrebbe essere il 13 luglio 2007.

Con questa proposta, il dividendo totale per il 2006 aumenterà a 879 milioni di euro, in linea con la politica di crescita dei dividendi annuali a doppia cifra, precedentemente annunciata dal presidente e amministratore delegato di Repsol YPF, Antonio Brufau.

Inoltre, il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di corrispondere un premio di presenza di 0,02 euro per azione, nonché di proporre la nomina del Sig. Luis Carlos Croissier e del Sig. Angel Durández, quali nuovi amministratori esterni indipendenti della società.

ALLEGATO INFORMATIVO

Sig. Luis Carlos Croissier Batista

Arucas (Las Palmas), 1950. E’ stato professore incaricato di politica economica dell’Universidad Complutense di Madrid. Durante il suo lungo mandato professionale, tra gli altri incarichi, è stato Sottosegretario del Ministero dell’Industria e dell’Energia, Presidente dell’Istituto Nazionale dell’Industria (Instituto Nacional de Industria, INI), Ministro dell’Industria e dell’Energia e Presidente della Commissione per il Mercato dei Titoli Spagnola ( Commissione Nazionale del Mercado de Valores).

Sig. Angel Durández Adeva

Madrid, 1943. Laurea in Economia, Professore di Commercio, Dottore Commercialista e membro fondatore del Registro dei Revisori Contabili. È entrato in Arthur Andersen nel 1965 dove è stato Partner dal 1976 al 2000. Fino a marzo 2004 ha diretto la Fondazione Euroamerica, di cui è stato fondatore, ente dedito allo sviluppo delle relazioni imprenditoriali, politiche e culturali tra l’Unione Europea e il diversi Paesi dell’America Latina.

Fonte: Repsol

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp