Repsol YPF, considerata la compagnia petrolifera più trasparente del settore

  • Davanti alle grandi compagnie petrolifere mondiali quotate al Dow Jones World Index.
  • Aderisce agli indici Dow Jones European e World Sustainability e ottiene il massimo punteggio per trasparenza, eco-efficienza e sviluppo del capitale umano nel settore petrolifero.
  • Ottiene il massimo dei voti per le sue relazioni comunitarie nei paesi in cui svolge la sua attività.
  • Inclusa tra le prime cinque compagnie petrolifere europee nella sostenibilità.
  • Solo undici compagnie petrolifere figurano nell’indice mondiale.
  • Antonio Brufau ritiene che questo riconoscimento avalli gli sforzi profusi dall’azienda nella trasparenza e nel miglioramento delle sue relazioni con la comunità.

Repsol YPF è stata classificata come la compagnia petrolifera più trasparente tra le grandi aziende mondiali del settore che fanno parte degli indici selettivi Dow Jones Sustainability World e Dow Jones STOXX Sustainability. È stato inserito dopo un rigoroso processo di valutazione che ha analizzato le attività economiche, ambientali e sociali delle società che fanno parte degli indici Dow Jones World e Dow Jones STOXX.

Il presidente di Repsol YPF, Antonio Brufau, ha espresso la sua soddisfazione per questo nuovo riconoscimento, che “sottoscrive la politica di massima trasparenza e rigore messa in atto dall’azienda”. Per il presidente di Repsol YPF, l’alto punteggio ottenuto nelle relazioni comunitarie nei paesi in cui l’azienda opera è di particolare importanza. “Si tratta di un aspetto di cui siamo particolarmente orgogliosi e che continueremo a sviluppare nell’ambito della nostra sana ambizione di diventare il miglior punto di riferimento del settore”.

Ogni anno, il Dow Jones Sustainability World Index valuta il comportamento delle 2500 aziende che compongono il Dow Jones World Index e ne seleziona solo il 10%. Nell’ultima valutazione, insieme a Repsol YPF, solo due compagnie petrolifere mondiali hanno aderito all’indice.

Da parte sua, il Dow Jones STOXX European Index applica gli stessi criteri del Dow Jones World Sustainability Index per selezionare il 20% delle 600 società europee che compongono il Dow Jones STOXX. In questa occasione, Repsol YPF è stata l’unica compagnia petrolifera ad essere aggiunta all’elenco.

La valutazione di entrambi gli indici prende in considerazione più di 25 criteri generali e specifici per ciascun settore, tra cui:

  • codici di condotta
  • governo d’impresa
  • gestione dei rischi
  • cambiamento climatico
  • biodiversità
  • eco-efficienza
  • relazioni comunitarie
  • pratiche di lavoro
  • sviluppo del capitale umano
  • attrarre e trattenere i talenti

Gli indici Dow Jones Sustainability World e Dow Jones STOXX Sustainability hanno assegnato alle azioni Repsol YPF il punteggio massimo (100 punti) in termini di trasparenza, eco-efficienza e sviluppo del capitale umano, e l’azienda è stata valutata come la migliore compagnia petrolifera in queste aree.

I suddetti indici danno alle azioni di Repsol YPF il massimo dei voti in termini di impatto sociale sulle comunità, impegno per la società, gestione dei rischi e delle crisi, gestione del marchio e dei clienti e informazioni ambientali e sociali.

Dal 2003 Repsol YPF è inclusa nell’indice FTSE4Good, che, insieme al Dow Jones, è considerato l’indice più prestigioso ed esigente al mondo in materia di sostenibilità e comportamento responsabile delle imprese.

Fonte: Repsol

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp