- Repsol YPF e Gas Natural si aggiudicano il primo progetto integrato GNL in Algeria da affidare a consorzio con società estere.
- Le due società investiranno 1.628 milioni di euro per la produzione congiunta, esplorazione, liquefazione e commercializzazione di una riserva di petrolio e gas di proprietà della compagnia statale algerina Sonatrach, nella regione di Gassi Touil Rhourde Nouse-Hamra, nella parte orientale del Paese .
- Il nuovo progetto apporta importanti sinergie interne ed esterne, grazie alla presenza di entrambe le società in Algeria e al loro rilevante posizionamento nei mercati del gas in Spagna e negli Stati Uniti.
Repsol YPF e Gas Natural SDG si sono aggiudicate oggi un progetto integrato per l’esplorazione, la produzione e la commercializzazione congiunta di gas naturale liquefatto (GNL) nella zona di Gassi Touil, nell’est dell’Algeria, nell’ambito di una gara promossa dalla società pubblica algerina Sonatrach. Il consorzio, in cui Repsol YPF detiene una partecipazione del 60% e Gas Natural SDG del 40%, effettuerà un investimento congiunto di 1.628 milioni di euro (2,1 miliardi di dollari) nel progetto trentennale aggiudicato.
Le due società, che hanno iniziato a lavorare a questo progetto nel 2003, produrranno le riserve di gas già scoperte a Gassi Touil, Rhourde Nouss e Hamra, e intraprenderanno lavori di esplorazione nella zona aggiudicata per scoprire ulteriori riserve di petrolio e gas per la loro successiva sviluppo e produzione.
Il progetto prevede anche la costruzione di un impianto di gas naturale liquefatto ad Arzew, per la commercializzazione congiunta del gas proveniente dall’area di produzione aggiudicataria. L’impianto di liquefazione avrà una capacità di 5,2 bcm/anno di GNL, equivalente al 20% del consumo interno spagnolo, e potrebbe essere ampliato in futuro con un secondo treno per ottimizzare il progetto. Questo impianto di liquefazione potrebbe iniziare le operazioni commerciali nel 2009.
SINERGIE CON ALTRI ASSET
La zona Gassi Touil-Rhourde Nouss è adiacente al bacino del Berkine, dove il consorzio Repsol YPF (operatore) e Gas Natural SDG ha vinto una gara lo scorso luglio per l’esplorazione di petrolio e gas in un’area di 4.831 Km2 (Gassi Chergui Ouest).
L’acquisizione di questo progetto integrato di esplorazione e produzione di gas fornisce al Gruppo Gas Natural il suo primo accesso diretto alle riserve di gas naturale per coprire la crescente domanda di gas dei mercati.
Grazie a questo premio, Repsol YPF rafforza la propria leadership in Algeria, che, insieme alle altre concessioni in Libia, rafforza la posizione privilegiata dell’azienda nel Maghreb. Repsol YPF e Gas Natural SDG sono tra i principali fornitori di gas naturale liquefatto al mondo, con una presenza significativa in Spagna e negli Stati Uniti e la posizione numero uno nel bacino atlantico. L’Algeria svolge un ruolo importante nella fornitura di gas alla Spagna, paese che fornisce oltre il 50% del fabbisogno del mercato spagnolo.
Questa operazione contribuisce anche a significative sinergie interne con entrambe le società e altri asset esplorativi in Algeria, come il già citato blocco Gassi Chergui Ouest, adiacente a Gassi Touil, e gli asset di Repsol YPF a Reganne (dove era già stato scoperto il gas) e MSari. Il progetto Gassi Touil fa parte della strategia Gas Natural SDG e Repsol YPF per studiare e sviluppare congiuntamente, progetto per progetto, quei progetti integrati di gas in cui entrambe le società contribuiscono a creare valore aggiunto.
Fonte: Repsol