Repsol YPF entra nel Climate Leadership Index grazie alla sua strategia in materia di cambiamento climatico

  • Ed è stato classificato come uno dei Best in Class.
  • Il Climate Leadership Index (CLI) comprende le prime 50 società del Financial Times 500 (FT500).
  • Antonio Brufau ha valutato questa classifica come un riconoscimento degli sforzi dell’azienda nell’applicazione della sua strategia per combattere il cambiamento climatico.

Repsol YPF è stato incluso nel Climate Leadership Index e dichiarato uno dei Best in Class per la sua strategia e politica di trasparenza sui cambiamenti climatici. Questo indice comprende le prime 50 società del Financial Times 500 Index in base alla forza delle loro politiche sul cambiamento climatico.

Il Presidente e Amministratore Delegato di Repsol YPF, Antonio Brufau, ha espresso oggi la sua soddisfazione per questo riconoscimento che, conferma la solida linea di strategia adottata a suo tempo per contrastare il fenomeno del cambiamento climatico, e ci stimola a continuare a lavorare in questa stessa direzione.

Questa strategia, secondo Antonio Brufau, si basa su tre linee di azione: partecipazione al mercato della finanza di carbonio, riduzione delle emissioni di gas serra e sviluppo di progetti puliti.

Oltre alla strategia, l’azienda è stata giudicata anche sulla corretta valutazione dei rischi e delle opportunità per la propria attività di business derivanti dai cambiamenti climatici, e sulla qualità e l’efficacia dei piani e dei programmi posti in essere per la riduzione dei gas serra.

Per essere accettato in questo indice selettivo, Repsol YPF ha dovuto passare il controllo sui dieci cluster a più alto impatto di carbonio, come gli investimenti in nuove tecnologie per la riduzione delle emissioni, la gestione e la rendicontazione degli inventari delle emissioni, gli investimenti in misure per il risparmio energetico e l’efficienza , eccetera.

Il Climate Leadership Index è stabilito annualmente dal Carbon Disclosure Project (CDP) (un’iniziativa volta a coordinare le risposte alle domande sulle emissioni di gas serra poste alle società FT500 quotate alla Borsa di New York), e rappresenta attualmente un gruppo di 225 investitori internazionali che detengono asset per un valore di oltre 31,5 miliardi di dollari.

Fonte: Repsol

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp