Per un importo di 2.235 milioni di dollari

Repsol YPF esegue la vendita del 14,9% di YPF al Gruppo Petersen

  • La consegna dell’aiuto ha avuto il sostegno dell’ambasciata spagnola e del governo della Mauritania.
  • Marc Coma e Nani Roma hanno consegnato 14 tonnellate di forniture sanitarie e medicinali che andranno a beneficio della popolazione mauritana per un anno intero.

Repsol YPF ha perfezionato oggi a Madrid la vendita di 58.603.606 azioni di Classe D, sotto forma di ADS, di YPF, che rappresentano il 14,9% del capitale sociale di YPF, per 2.235 milioni di dollari USA (38,14 dollari USA per azione) a Petersen Energía, SA ( un membro del gruppo argentino Petersen). L’operazione, che valuta YPF a 15 miliardi di dollari USA, contribuirà in modo significativo a una maggiore diversificazione degli asset del Gruppo Repsol YPF e alla sua crescita organica.

Entrambe le società hanno raggiunto un accordo che prevede anche che il Gruppo Petersen possa aumentare la propria quota fino al 25%, attraverso un’opzione per l’acquisto di un ulteriore 10,1%.

La transazione eseguita oggi include accordi di finanziamento e i suoi termini sono stati pienamente resi noti come richiesto dalla Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti, dalla Securities Commission argentina (Comisión Nacional de Valores) e dalla Securities Exchange Commission spagnola (Comisión Nacional del Mercado de Valore).

Dopo l’inclusione del nuovo partner argentino, Repsol YPF continuerà ad essere l’azionista di controllo. Antonio Brufau presiederà YPF e il suo consiglio di amministrazione. Enrique Eskenazi occuperà la Vice Presidenza; Sebastian Eskenazi sarà l’amministratore delegato e Antonio Gomis il direttore operativo. La composizione del Consiglio di amministrazione di YPF rifletterà la nuova struttura dell’azionariato.

Fonte: Repsol

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp