La società ha investito 33 milioni di euro nell’acquisizione di 44 stazioni di servizio.
E ha avuto un fatturato stimato di 800 milioni di euro nel 2005.
Repsol YPF è stata proclamata la migliore azienda spagnola in Italia dalla Camera di Commercio spagnola in quel paese, per essere il gruppo imprenditoriale spagnolo che ha registrato il maggior volume di investimenti e affari nel 2005.
Dopo un investimento di 33 milioni di euro di quest’anno per l’acquisto del 100% della società Falk, proprietaria di 44 stazioni di servizio nel nord-est del Paese, in Italia sono ora 75 le stazioni di servizio che vendono sotto bandiera Repsol.
Crescita anche in tutte le aree di business dell’azienda, fino a raggiungere una quota di mercato del 4% nelle vendite dirette. Le vendite di lubrificanti, con un totale di 5.700 tonnellate, rappresentano il 2,5% del mercato italiano dell’olio motore e vengono vendute circa 15.000 tonnellate di specialità all’anno.
Repsol YPF ha iniziato ad operare in Italia nel 1986 con la vendita dei propri prodotti chimici, passando successivamente alla vendita diretta di altri prodotti, quali lubrificanti, specialità, asfalto e gasolio. Dal 1998 in poi questa attività di vendita diretta è stata potenziata per coprire un’area più ampia del Paese con il proprio prodotto aziendale, e nel 2002 è stata avviata la segnalazione delle stazioni di servizio.
Nel corso di una cerimonia a Milano – alla presenza del Consigliere dell’Ufficio Economico e Commerciale dell’Ambasciata Spagnola, del Vice Console di Spagna e del Direttore dell’Ufficio del Turismo Spagnolo in Italia – Meritxell Roca Ortega, Presidente della Camera di Commercio Spagnola in Italia, ha presentato il premio a Pedro Fernández Frial, Direttore Esecutivo di Downstream di Repsol YPF.
Fonte: Repsol