Repsol YPF nomina Philippe Reichstul e Paulina Beato membri del consiglio di amministrazione indipendenti

  • Philippe Reichstul è stato presidente della compagnia petrolifera brasiliana Petrobras ed è un grande esperto di energia.
  • Paulina Beato ha una vasta esperienza nel settore energetico e nelle istituzioni internazionali legate all’America Latina.
  • Approva un acconto sul dividendo di 0,30 euro per azione (20% in più rispetto all’anno precedente).

Il Consiglio di amministrazione di Repsol YPF, su proposta del Comitato per le nomine e la remunerazione, ha approvato oggi la nomina a consiglieri indipendenti gli esperti di energia Philippe Reichstul e Paulina Beato, che occupano i posti vacanti lasciati diversi mesi fa dall’uscita di i due amministratori dominicali di BBVA, in ottemperanza alla delibera dettata dalla Commissione Nazionale per l’Energia (CNE in sigla originale spagnola) in merito alla rappresentanza degli azionisti nelle società appartenenti allo stesso settore.

Tali nomine, in attesa di ratifica da parte dell’Assemblea Annuale degli Azionisti della società, sono state proposte dai consulenti internazionali Spencer Stuart, che, su richiesta del Consiglio di Amministrazione di Repsol YPF, hanno intrapreso un processo di ricerca e selezione tra esperti nazionali e internazionali in materia di energia e importanti istituzioni americane.

I criteri per questa ricerca erano di trovare candidati specificamente formati in materie adatte alla posizione, come l’esperienza in economia internazionale, specialmente in America Latina; ingegneria/ambiente; consumi ed energia. Sono stati presi in considerazione anche altri fattori, come l’auspicabile presenza nel Consiglio di Amministrazione di Repsol YPF di figure di fama internazionale del settore.

Maggioranza degli amministratori indipendenti

Prima del processo di selezione, Spencer Stuart ha condotto uno studio comparativo tra il Consiglio di amministrazione di Repsol YPF e quelli di altre importanti compagnie petrolifere ed energetiche internazionali, e anche quelli con un alto grado di Corporate Governance.

Il Consiglio di amministrazione di Repsol YPF, d’ora in poi, sarà composto da 14 membri: due dei quali esecutivi, tre dominicali (in rappresentanza di La Caixa e PEMEX) e una maggioranza di nove amministratori indipendenti.

Henri Philippe Reichstul

Brasiliano, Laureato in Economia all’Università di San Paolo e post-laurea all’Hertford College di Oxford, questo nuovo direttore indipendente Repsol YPF è stato Presidente della compagnia petrolifera brasiliana Petrobras, è un grande esperto internazionale di energia e ha ricoperto diversi incarichi di rilievo nel proprio paese e all’estero.

Parte della sua carriera è stata spesa come funzionario pubblico per il governo brasiliano, a partire dalla Segreteria Finanziaria dello Stato di San Paolo, per poi diventare Segretario dell’Ufficio Bilancio per le Imprese di Stato. Dal 1985 al 1988 ha ricoperto la carica di Vice Ministro della Pianificazione in Brasile.

Dopo aver ricoperto la carica di Vicepresidente esecutivo della Inter-American Express Bank tra il 1988 e il 1999, la carriera di Reichstuls è stata fortemente legata al settore petrolifero quando nel 1999 è diventato Presidente di Petrobras, carica che ha mantenuto fino al 2001. Durante questo periodo , la compagnia petrolifera statale brasiliana ha subito un processo di profonda trasformazione e modernizzazione.

Paulina Beato Blanco

Laureata in Economia presso l’Universidad Complutense di Madrid, Master of Arts e PhD in Economics presso l’Università di Minessota, questa nuova direttrice indipendente in Repsol YPF detiene il titolo di Trade Expert (tecnico commerciale) e Pubblico Ministero ed è Professore di Teoria Economica. Nella sua carriera professionale ha ricoperto diversi incarichi legati al settore energetico.

Mentre lavorava all’INI (Istituto Nazionale dell’Industria), ha fatto parte di un Comitato che, tra il 1983 e il 1984, ha elaborato il Piano Energetico Nazionale. Nel 1984 è stata nominata Presidente Esecutivo della Rete Elettrica Spagnola, carica che ha mantenuto fino al 1988; ed è stata membro del Consiglio di Amministrazione di CAMPSA dal 1983 al 1987.

Nell’ambito della finanza internazionale, questo nuovo membro del Repsol YPF Board ha prestato servizio presso la Banking Supervision Division del FMI, a Washington, dal 1994 al 1995, e ha ricoperto incarichi di responsabilità negli organi amministrativi di importanti istituzioni finanziarie.

Paulina Beato ha anche lavorato in organizzazioni internazionali legate all’America Latina, una regione in cui Repsol YPF ha svolto il 50 percento delle sue attività. Dal 1995 al 2005 ha fatto parte del Dipartimento per lo Sviluppo Sostenibile del Banco Interamericano de Desarrollo (Banca Interamericana di Sviluppo) a Washington, ed è attualmente consulente nell’Area Economica della Secretaría General Iberoamericana (SGI).

Dividendo provvisorio

Inoltre, il Consiglio di Amministrazione ha approvato il pagamento di un acconto sul dividendo di EUR 0,30 per azione per l’esercizio 2005. Questo dividendo è aumentato del 20% su base annua.

Fonte: Repsol

Condividi questo articolo:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp