Sicurezza e ambiente

Utilizziamo ogni mezzo possibile per ridurre l'impatto ambientale

Sicurezza e tutela ambientale: presenti in tutto il ciclo di vita dei nostri prodotti

In Repsol, siamo consapevoli dell’importanza di garantire sicurezza e protezione ambientale, motivo per cui abbiamo linee di azione che ci aiutano a migliorare la sicurezza e ridurre al minimo l’impatto ambientale. L’obiettivo finale è che tutti i nostri prodotti siano progettati, fabbricati e distribuiti in modo ecologico.
Sicurezza e ambiente auto nella foresta

Attenzione alla sicurezza e all'ambiente

In Repsol comprendiamo che è fondamentale tener conto di aspetti come la sicurezza e la tutela ambientale fin dalla fase di progettazione del prodotto perché è proprio a questo punto che si determina il loro impatto. Il nostro sistema di gestione integrato ci aiuta a identificare potenziali problemi, nonché a controllare e migliorare la prevenzione in tutte le fasi delle nostre operazioni.
In breve, il nostro obiettivo è che i nostri prodotti siano progettati, fabbricati e distribuiti in modo responsabile per l'ambiente. Per raggiungere questo obiettivo, in Repsol abbiamo stabilito le seguenti principali linee di azione:
  • Miglioramento dei meccanismi di gestione della sicurezza e dell’ambiente, promuovendo la comunicazione, il coordinamento, la consapevolezza e la diffusione tra i dipendenti e garantendo il rispetto dei requisiti legali
  • Controllare i rischi per la sicurezza e l’ambiente effettuando e riesaminando studi e audit sui rischi. I risultati di questi audit ci consentiranno, se necessario, di applicare le corrispondenti misure correttive.
  • Maggiore sicurezza nelle operazioni e riduzione del tasso di incidenti. A tal fine, promuoviamo tutti gli aspetti della norma sulla “gestione del rischio SE negli asset industriali”, rafforziamo la sicurezza nei trasporti, implementiamo un piano di prevenzione dei rischi professionali e includiamo fornitori di servizi e costruzioni (appaltatori) nei piani di sicurezza e ambiente.

 

Minimizzazione dell’impatto ambientale attraverso:

  • Innovazione e sviluppo di tecnologie pulite e nuovi prodotti (come nel caso degli oli biodegradabili Repsol).
  • Un sistema logistico che utilizza pallet provenienti da foreste gestite ecologicamente per distribuire i prodotti.
  • Gestione dei rifiuti, applicando un sistema di logistica inversa che prevede il riciclaggio sia dell’olio usato che dei contenitori.
Foresta, green ecologico

Gestione degli oli usati

In Repsol ci impegniamo per l’ambiente. Per questo abbiamo assunto la presidenza di SIGAUS (sistema di gestione integrato degli oli usati), ente che raccoglie e successivamente tratta oli esausti sia di origine industriale che automobilistica.

Riciclaggio di contenitori

Partecipiamo attivamente al Sistema di Gestione Integrato (SIG) di Ecoembes, che raccoglie e seleziona gli imballaggi usati per poi riciclarli e trattarli. In Repsol diamo nuova vita ai contenitori che utilizziamo per conservare i nostri lubrificanti.

Tuttavia, non solo contribuiamo al riciclaggio, ma lavoriamo anche per la prevenzione. A tal fine progettiamo contenitori che abbiano un minore impatto ambientale, riducendo così la quantità di rifiuti che generano e facilitando il riciclaggio. In questo modo, non vendiamo solo prodotti di alta qualità, ma ci sforziamo anche di avere il minor impatto possibile sull’ambiente.

Sistema di logistica inversa

Inoltre, con l’obiettivo di minimizzare gli effetti delle nostre operazioni sull’ambiente, in Repsol abbiamo implementato un sistema di logistica inversa che ottimizza la vita di alcuni dei container utilizzati per vendere i nostri prodotti (container e fusti).