SK e Repsol inaugurano l’impianto di oli base lubrificanti di ILBOC a Cartagena
- ILBOC inaugura il suo stabilimento a Cartagena con la presenza del Ministro dell’Industria, dell’Energia e del Turismo, José Manuel Soria, dell’Ambasciatore della Corea del Sud, Hee-Kwon Park, e del Presidente del Gruppo SK, Tae Won Chey e del Presidente di Repsol, Antonio Brufau.
- All’evento hanno partecipato anche il presidente della Regione di Murcia, Pedro Antonio Sánchez, il sindaco di Cartagena, José López, il CEO di Repsol, Josu Jon Imaz e il CEO e presidente di ILBOC di SK Lubricants, Kihwa Lee, nonché altre autorità.
- ILBOC, una joint venture tra SK e Repsol, gestisce il più grande impianto di produzione di oli base lubrificanti di nuova generazione in Europa con una capacità di 630.000 TN all’anno.
- L’azienda, che impiega direttamente 90 persone e dà lavoro indiretto a più di 100, ha investito circa 250 milioni di euro nella costruzione dello stabilimento.
- Il contributo di SK, società sudcoreana, rappresenta il più grande investimento industriale di quel paese in Spagna.
- L’impianto ha funzionato ad alto rendimento sin dal suo avvio e si prevede di raggiungere 500.000 tonnellate di oli base lubrificanti prodotti nelle settimane successive.
Il ministro dell’Industria, dell’Energia e del Turismo, José Manuel Soria, ha inaugurato oggi l’impianto di oli base lubrificanti di nuova generazione di ILBOC a Cartagena. Il presidente di Repsol, Antonio Brufau, e il presidente del gruppo SK, Tae Won Chey, hanno accompagnato il ministro in un evento a cui hanno partecipato anche l’ambasciatore della Corea del Sud, Hee-Kwon Park, il presidente della Regione di Murcia, Pedro Antonio Sánchez, il sindaco di Cartagena, José López, CEO di Repsol, Josu Jon Imaz, CEO di SK Lubricants e presidente di ILBOC, Kihwa Lee, tra le altre autorità.
I presidenti di Repsol e SK hanno sottolineato nei loro discorsi il successo dell’alleanza tra le due società che ha reso possibile questo progetto. Hanno inoltre evidenziato il vantaggio di unire le caratteristiche di paesi e aziende che, seppur geograficamente distanti, condividono obiettivi.
Dopo la scoperta della targa commemorativa, i partecipanti hanno visitato gli stabilimenti di ILBOC, il più grande impianto di produzione di oli base lubrificanti di nuova generazione in Europa, con una capacità di 630.000 tonnellate all’anno.
Un leader in Europa
ILBOC produce oli base lubrificanti di alta qualità, denominati Gruppo 3, che sono la materia prima per gli oli lubrificanti di nuova generazione. Questi oli sono ideali per il funzionamento dei motori Euro VI, obbligatori in Europa dal 2014, e contribuiscono a ridurre le emissioni di gas serra, evidenziando l’impegno dell’azienda per l’ambiente.
I suoi prodotti sono destinati principalmente al mercato europeo, di cui copre il 40% della domanda. ILBOC fornisce anche oli base lubrificanti del Gruppo 2 ad altri mercati. Le consegne vengono effettuate da autocisterne e navi, che rappresentano un aumento delle rinfuse liquide via terra e via mare di circa 500.000 tonnellate all’anno.
Costruito nel 2012, ILBOC impiega direttamente 90 persone e inoltre più di 100 persone che lavorano in altre società che forniscono i servizi richiesti da ILBOC.
Link correlati
Fonte: Repsol